Lavori su edificio sequestrato, una denuncia nel Crotonese

Nonostante l’ordinanza di demolizione ha continuato a lavorare per il completamento di un fabbricato abusivo. Per questo motivo, il presunto responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica.

Il fatto è accaduto a Cotronei, nel Crotonese.

Il fatto è accaduto a Cotronei, nel Crotonese.

A maggio 2018 i militari della stazione forestale di Petilia Policastro, durante un controllo del territorio, avevano individuato la stessa struttura priva di titoli legittimanti l’edificazione.

L’area, su cui erano stati registrati i lavori, malgrado rientrasse nel territorio Cotronei, era di proprietà del comune di Sersale (Catanzaro).

Nel frangente, dopo aver individuato una persona che si era subito addossata la responsabilità, una vedova pensionata residente nel comune di Cotronei, il fabbricato era stato posto sotto sequestro.

Per lo stesso edificio, l’Amministrazione comunale di Cotronei, aveva emanato l’ordinanza di demolizione a differenza del Comune di Sersale, il quale non risulta avesse preso provvedimenti a tutela della sua proprietà.

I militari, così, durante l’attività di controllo del territorio hanno rilevato la prosecuzione dei lavori con conseguente rimozione del cartello indicante il sequestro.

L’immobile, inoltre, è stato usato come deposito di attrezzature, materiali e prodotti agricoli, in spregio ai provvedimenti assunti dalle autorità.

I militari dopo aver denunciato nuovamente il committente dei lavori, hanno nominato un nuovo custode giudiziario.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’accesso all’albo gestori ambientali consentirà di ottenere informazioni sulle autorizzazioni al trasporto delle categorie di rifiuti
Il neonato è stato accertato come fu vittima di una serie di errori sanitari che ne minarono le condizioni di salute
A soccorrere la donna è stata la polizia stradale in un'area di servizio. L'anziana si è riservata di denunciare l'autista del pullman
Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.