Lavoro, a dicembre persi quasi 450mila occupati sull’anno

istat

A dicembre l’occupazione diminuisce dello 0,4% su novembre con un calo di 101.000 unità. Lo rileva l’Istat sulla base dei dati provvisori sottolineando che rispetto a dicembre 2019 si registrano 444.000 occupati in meno (-1,9%). Nel mese si registra un incremento dei disoccupati e degli inattivi. La diminuzione dell’occupazione rispetto a novembre coinvolge le donne, i lavoratori sia dipendenti sia autonomi e caratterizza tutte le classi d’età, con l’unica eccezione degli ultracinquantenni. I livelli di occupazione è inferiore a quello di febbraio 2020 di oltre 420 mila unità.

Il tasso di disoccupazione sale a dicembre al 9,0% (+0,2 punti). Anche il tasso tra i giovani cresce e segna un 29,7% (+0,3 punti). I disoccupati complessivi sono 2.257.000 con un aumento di 34.000 unità su novembre e un calo di 222,000 su dicembre 2019. Il dato risente del largo utilizzo della cassa integrazione e del blocco dei licenziamenti oltre che dall’uscita dal mercato del lavoro delle persone che non hanno fiducia nella possibilità di trovare un lavoro. Gli inattivi sono 13.759.000 e crescono di +42.000 unità su novembre e di 482.000 unità su dicembre 2019 (+3,6%).

Il tasso di disoccupazione sale a dicembre al 9,0% (+0,2 punti). Anche il tasso tra i giovani cresce e segna un 29,7% (+0,3 punti). I disoccupati complessivi sono 2.257.000 con un aumento di 34.000 unità su novembre e un calo di 222,000 su dicembre 2019. Il dato risente del largo utilizzo della cassa integrazione e del blocco dei licenziamenti oltre che dall’uscita dal mercato del lavoro delle persone che non hanno fiducia nella possibilità di trovare un lavoro. Gli inattivi sono 13.759.000 e crescono di +42.000 unità su novembre e di 482.000 unità su dicembre 2019 (+3,6%).

Crollo dell’occupazione indipendente con la pandemia e la crisi economica: a dicembre rileva l’Istat sulla base dei dati provvisori – gli occupati indipendenti sono diminuiti di 79.000 unità rispetto a novembre (su 101.000 occupati in meno complessivi) mentre hanno perso 209.000 unità su dicembre 2019 a fronte di 444.000 occupati in meno totali. Su dicembre 2019 soffre anche il lavoro dipendente a termine con 393.000 occupati in meno mentre i dipendenti permanenti crescono con 158.000 persone al lavoro in più rispetto a dicembre 2019. Quest’ultimo dato è legato al blocco dei licenziamenti e all’utilizzo della cassa integrazione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non si sono verificate situazioni di pericolo e non ci sono state segnalazioni di emergenza ai vigili del fuoco
Sette persone sono rimaste ustionate e, di queste, tre sono ricoverate in gravi condizioni
Lo comunica il sindaco di Cosenza che in una sua dichiarazione di poche ore prima aveva chiesto che le istituzioni prendessero posizione
Il presidente della Regione Calabria ha partecipato a una cerimonia per celebrare la festa della Repubblica all'Ambasciata d'Italia a Vienna
La donna è morta questa mattina in ospedale, mentre il figlio resta ricoverato per fratture multiple
Si attende adesso che la salma venga consegnata dalla Procura di Castrovillari alla famiglia Galatà per i funerali
"È un'attività a riscontro di un 'pensiero' della Procura che presumo e spero emerga da qualche dato significativo contenuto negli atti d'indagine"
Lanciata proposta: "Aumentare le aree pedonabili, il numero di parcheggi e migliorare la mobilità prevedendo dei bus di quartiere"
"Grandi armatori si sentono al di sopra di qualsiasi legge e addirittura al di sopra della nostra Costituzione. E' sotto gli occhi di tutti"
Ripartono gli screening gratuiti del Comune di Soverato. Il 7 e l’8 giugno screening audiometrico all’interno di Palazzo di Città
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved