Lavoro in Calabria, milioni di euro per fare turismo tutto l’anno

"L'obiettivo è quello di incrementare il peso del settore turistico sul pil regionale dal 12% al 20-25%, consentendo di generare economia e lavoro vero”
turisti in montagna

“Calabria Scouting è una iniziativa fondamentale per il futuro della Regione, perché con il presidente Roberto Occhiuto e i colleghi della giunta abbiamo condiviso la necessità di attrarre capitali nazionali ed esteri per dare impulso allo sviluppo del territorio e contribuire all’obiettivo di incrementare il peso del settore turistico sul pil regionale, che può passare dal 12% al 20-25%, consentendo così di generare economia e lavoro vero”. Così l’assessore al Turismo della Regione Calabria Fausto Orsomarso commenta la pubblicazione in pre-informazione dell’avviso pubblico per l’attrazione sul territorio regionale di investimenti strategici in ambito turistico ad elevato impatto occupazionale, che potrà essere consultato per tutto il mese di agosto per essere pubblicato entro i primi giorni di settembre.

Turismo, creare lavoro in Calabria

Turismo, creare lavoro in Calabria

“Il nostro obiettivo – chiarisce Orsomarso – è quello di arrivare ad aggiudicare le risorse entro novembre. La dotazione finanziaria complessiva è prudenzialmente di 9 milioni di euro, ma se la richieste confermeranno l’interesse per l’iniziativa con il presidente Occhiuto valuteremo di destinare fino a 100 milioni di euro. Quello della pubblicazione in pre-informazione è un metodo di lavoro che nasce da un confronto con Confindustria e le altre categorie. I bandi non restano più chiusi nei cassetti fino alla loro pubblicazione, ma viene data la possibilità di conoscerli, di promuoverli, di perfezionarli laddove necessario. Questo bando sarà accompagnato da un’azione di penetrazione commerciale su alcuni mercati target individuati anche grazie allo studio condotto da importanti istituti di ricerca importanti, quindi non solo Germania, Francia e Inghilterra che conoscono già il mercato calabrese, ma anche nuovi paesi europei come Austria, Svezia, Danimarca, Finlandia, oltre al mercato americano. Oltre a far conoscere il nostro territorio a questi imprenditori stranieri offriamo anche uno strumento che possa incentivare il loro interesse”.

Finanziamenti per fare turismo

Il bando finanzia interventi a sostegno di investimenti per la competitività delle imprese nel settore turistico, ed è rivolto ad imprese che non abbiano sede legale o unità locale nella Regione Calabria e imprese estere. Le spese ammissibili vanno da un minimo di 1 milione ad un massimo di 5 milioni di euro. I contributi in conto capitale saranno del 60 per cento per le piccole imprese, del 50 per cento per le medie imprese e del 40 per cento per le grandi imprese. Il bando è rivolto ad investimenti in attivi materiali e immateriali relativi alla creazione di nuovi stabilimenti, all’ampliamento della capacità di stabilimenti esistenti, alla diversificazione della produzione di uno stabilimento per ottenere prodotti e servizi mai realizzati prima, nonché all’acquisizione di attivi appartenenti a uno stabilimento chiuso o che rischia di chiudere. “La nostra idea di Calabria Straordinaria – dice Orsomarso – parte dalla necessità di costruire una reputazione per la regione, per lo più sconosciuta al resto del mondo e agli stessi italiani. Vogliamo una Calabria che trovi una propria identità, che sia turistica tutto l’anno, che sappia diventare la Florida d’Europa. Per questo dobbiamo fare tante cose insieme: gli investimenti in promozione, gli eventi, il lavoro sui cluster turistici, il rafforzamento dei servizi, la qualità del mare, gli aeroporti. Oltre alle iniziative per sostenere le imprese locali, che saranno comunque protagoniste, vogliamo attrarre capitali da fuori regione per accrescere la competitività delle filiere turistiche e produrre occupazione vera e ricadute positive sul territorio in termini di impatto economico e sociale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente della Regione: "È importante che gli sforzi del governo nazionale si colleghino a quelli regionali"
"Ora sono libero di fare e soprattutto di parlare. Credo che dal punto di vista giudiziario me ne abbiano fatte troppe"
I due uomini, di 46 e 48 anni, erano entrati in acqua e non sono riusciti a tornare a riva. Inutili i soccorsi
Vista la gravità dell’incendio sono state attivate dai Vigili del Fuoco di Vibo due autobotti, due pick-up, un operatore DOS
Per la prima volta, per volontà del presidente, la Calabria ha partecipato all'evento che si è tenuto a Marsiglia il 21 e il 22 settembre
Con l'apertura della camera ardente del presidente emerito della Repubblica, FDI ha scelto di sospendere le iniziative politiche
La Calabria rimane agli ultimi posti nella classifica regionale italiana per la spesa dei fondi strutturali della politica di coesione dell’Ue
Barbuto (Liberamente Progressisti con Lo Schiavo): "Si riusciranno a rispettare le tempistiche dettate dal cronoprogramma dei lavori?"
"Fondamentale il loro lavoro volto a rappresentare, difendere, tutelare e sostenere le miglia di aziende agricole presenti"
L'appuntamento è per martedì 26 settembre, con una giornata intera dedicata al teatro e a cinque giovani compagnie teatrali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved