Lavoro, Morra (M5s): “Calabria risolva problema 4500 tirocinanti”

morra

“La Regione Calabria ha sprecato quasi ulteriori quattro mesi non prorogando il tirocinio formativo a 4.500 lavoratori, oggi impiegati negli enti pubblici”. Lo afferma il senatore Nicola Morra che già aveva dato una risposta nel merito in una nota del 20 maggio scorso. “A seguito delle nostre richieste e solleciti inviati al Ministero degli Interni nelle scorse settimane – puntualizza il parlamentare pentastellato – e solo grazie al sottosegretario Carlo Sibilia (M5s), abbiamo ricevuto copia della comunicazione inviata alla Regione del 26 giugno (prot. 157/19) che specifica: “…la richiesta avanzata da codesta Regione esula dalle competenze di questo Ministero”». Morra prosegue: «Regione e assessore al Lavoro e Welfare, nonostante i nostri suggerimenti, hanno deciso di attendere inutilmente una risposta “scontata” dal ministero dell’Interno. La richiesta che avevano avanzato si è rivelata totalmente errata e inconcludente.

Adesso la Regione – prosegue – spieghi ai tirocinanti come mai è stata inviata una richiesta inutile al Ministero e non si siano attivati i canali corretti per rinnovare i tirocini. Mi chiedo – aggiunge Morra – la Regione Calabria ha la volontà di rinnovare i tirocini? Allora, si attivi correttamente e la smetta di tenere le persone appese ad un filo, questa attesa rischia di diventare, purtroppo, un ulteriore fallimento dell’attuale amministrazione. 4.500 tirocinanti hanno il diritto di sapere se e quando la Regione Calabria riattiverà gli ulteriori 12 mesi di tirocinio. Secondo Morra «i fondi ci sono ma l’incompetenza dimostrata fino ad oggi rischia di deludere le aspettative di questi lavoratori, così facendo si perderà il loro importante contributo all’interno della pubblica amministrazione. La dignità dei calabresi non deve rimanere ostaggio di una classe politica locale che alimenta il bisogno per tradurlo in bacino elettorale utile per le prossime elezioni regionali».

Adesso la Regione – prosegue – spieghi ai tirocinanti come mai è stata inviata una richiesta inutile al Ministero e non si siano attivati i canali corretti per rinnovare i tirocini. Mi chiedo – aggiunge Morra – la Regione Calabria ha la volontà di rinnovare i tirocini? Allora, si attivi correttamente e la smetta di tenere le persone appese ad un filo, questa attesa rischia di diventare, purtroppo, un ulteriore fallimento dell’attuale amministrazione. 4.500 tirocinanti hanno il diritto di sapere se e quando la Regione Calabria riattiverà gli ulteriori 12 mesi di tirocinio. Secondo Morra «i fondi ci sono ma l’incompetenza dimostrata fino ad oggi rischia di deludere le aspettative di questi lavoratori, così facendo si perderà il loro importante contributo all’interno della pubblica amministrazione. La dignità dei calabresi non deve rimanere ostaggio di una classe politica locale che alimenta il bisogno per tradurlo in bacino elettorale utile per le prossime elezioni regionali».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
Il provvedimento è la conseguenza di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta già in primo grado dalla Procura Distrettuale di Bologna
In questo importante contesto sociale è stata organizzata una partita mista dei gruppi giovanili giallorossi U19 e U17 con i ragazzi della Fondazione Città Solidale
I biglietti per entrambe le date calabresi di Francesco Renga e Nek possono già essere acquistati in prevendita attraverso i consueti circuiti Ticket One, Ticket Service Calabria e Etes
Nel corso dell'incidente probatorio l'ex giudice si è avvalso della facoltà di non rispondere, non fornendo alcun contributo all'inchiesta
Il Bel Paese si conferma in vetta per i consumi: la media europea è di 120 litri per persona al giorno mentre quella italiana sfiora il doppio
Il corpo è stato ritrovato nella centralissima piazza Sant’Agostino. Proseguono le indagini
"E' come se l’Europa - dichiara il governatore - ci avesse fatto riempire di risorse dei vagoni di un treno senza che noi avessimo fatto i binari per far correre questi vagoni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved