Lavoro, numeri da record per Attiva Calabria. Princi: “Rifinanzieremo il bando”

Attiva Calabria mira a favorire l’allineamento tra le esigenze formative delle persone con difficoltà a entrare/rientrare nel mercato del lavoro
Attiva Calabria

Per un investimento superiore ai 5 milioni di euro sono 1085 le domande finanziate dalla Regione Calabria nell’ambito dell’avviso pubblico, Attiva Calabria, a sostegno di percorsi di inserimento e reinserimento lavorativo di soggetti disoccupati e inoccupati adulti, finalizzato all’implementazione dell’Asse VIII – promozione dell’occupazione sostenibile e di qualità. Si tratta di misure di politica attiva del lavoro che prestano particolare attenzione ai settori che offrono nuove e maggiori prospettive di sviluppo economico.

Scopo dell’intervento è il rafforzamento delle condizioni di occupabilità, agendo sulla dotazione di nuove competenze tecnico-professionali, sull’attivazione e gestione di relazioni con il mercato del lavoro, tramite la realizzazione di esperienze formative on the job, in favore di persone in cerca di lavoro e inattive, compresi i disoccupati di lunga durata e le persone che si trovano ai margini del mercato del lavoro, in una logica di complementarità e rafforzamento degli interventi a favore di quel target di popolazione maggiormente in difficoltà. In realtà le domande pervenute sono 6337, superando di gran lunga non solo il budget previsto, ma anche le migliori aspettative dell’Assessorato.

Scopo dell’intervento è il rafforzamento delle condizioni di occupabilità, agendo sulla dotazione di nuove competenze tecnico-professionali, sull’attivazione e gestione di relazioni con il mercato del lavoro, tramite la realizzazione di esperienze formative on the job, in favore di persone in cerca di lavoro e inattive, compresi i disoccupati di lunga durata e le persone che si trovano ai margini del mercato del lavoro, in una logica di complementarità e rafforzamento degli interventi a favore di quel target di popolazione maggiormente in difficoltà. In realtà le domande pervenute sono 6337, superando di gran lunga non solo il budget previsto, ma anche le migliori aspettative dell’Assessorato.

Lo stanziamento di una dotazione aggiuntiva

Ad oggi sono state istruite solo le domande fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Motivo per cui il vicepresidente della Giunta regionale, Giusi Princi, d’intesa con il Presidente Roberto Occhiuto ed il Direttore generale del Dipartimento Lavoro e Welfare Roberto Cosentino, hanno già individuato le risorse per rifinanziare la misura. “In considerazione dell’ampissima partecipazione registrata e dell’elevato numero di domande risultate ammissibili e allo stato non finanziabili per insufficienza di fondi – spiega il vicepresidente – la Regione Calabria ha quindi già disposto lo stanziamento di una dotazione aggiuntiva, integrando i mezzi finanziari al fine di aumentare l’efficacia dell’intervento.

La Giunta Occhiuto intende andare incontro in particolare ai disoccupati di lunga durata, tramite azioni mirate di politica attiva del lavoro, attraverso la realizzazione di esperienze formative ed investendo sui settori che offrono nuove prospettive di sviluppo (su tutti servizi alla persona, green e blue economy). Attiva Calabria mira a favorire l’allineamento tra le esigenze formative delle persone con difficoltà a entrare/rientrare nel mercato del lavoro ed il fabbisogno delle imprese di figure dotate di competenze in grado di sostenere la Ripresa e la Ripartenza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo il capogruppo in Consiglio comunale e segretario cittadino del Pd di Catanzaro, è necessario che la "riconquistata Serie B sia messa a frutto a beneficio dell'intera città"
Secondo Occhiuto, si tratta di un "processo complesso, che necessita anche di investimenti sullo sviluppo e soprattutto nei servizi essenziali"
Al centro del confronto, le prospettive di crescita di un settore - quello ortofrutticolo - in forte espansione
L’individuazione di un’impresa che commercializzava shoppers non conformi alla normativa vigente, ha consentito alle fiamme gialle di sottoporre a sequestro 14,6 tonnellate di materiale plastico
Il presidente si dichiara "molto orgoglioso di governare una Regione che ha mostrato grande solidarietà in occasione della tragedia di Cutro"
"La città si è risvegliata il giorno dopo in un clima di festa e di entusiasmo atteso da tanti, troppi anni"
L'intervento dei Vigili del fuoco è valso alla completa estinzione delle fiamme ed alla messa in sicurezza del sito e della vettura
Se parliamo di tecnologie, ciò significa che un utente può fornire input a un sistema e ricevere una risposta pressoché immediata
Secondo il governatore "in questo contesto la Calabria e la Sicilia possono essere davvero l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved