Lavoro, protesta precari alla Regione: “Riconoscete i nostri diritti”

agricoltori e allevatori

Una delegazione di lavoratori in mobilità in deroga sta manifestando, in queste ore, davanti alla sede della Regione Calabria, a Catanzaro, per chiedere certezze sul proprio futuro occupazionale e sul riconoscimento del proprio percorso di formazione. Durante la giornata sono in programma due tavoli tecnici, alle 11:00 ed alle 15,30, tra l’assessore regionale al Lavoro e tutte le organizzazioni sindacali.

“I nostri attestati non valgono nulla”

“I nostri attestati non valgono nulla”

“Dopo dieci anni di formazione e lavoro nero – ha spiegato Giovanna Mercurio, tirocinante negli uffici della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro – i nostri attestati non valgono nulla. Abbiamo lavorato per 500 euro al mese e senza alcun diritto, convinti che ci sarebbe stato riconosciuto quello che abbiamo fatto, ma non è stato così”. Mercurio ha anche sottolineato che “durante la giornata di oggi si parlerà anche del precariato storico. Eppure, a noi lavoratori in mobilità, non è stato riconosciuto nemmeno lo stato di precariato”.

Lavoratori senza alcuna garanzia

Respinta la proposta avanzata dalla Regione di utilizzare questa formazione per l’inserimento nel mondo del lavoro dei privati. “Abbiamo svolto tutta la formazione negli enti pubblici, non avrebbe senso reinvestirlo nel privato dove non c’è modo di assorbire ben settemila persone”. Per dieci anni, infatti, questi precari hanno lavorato con progetti semestrali o annuali negli enti pubblici della Calabria. Una vera e propria ancora di salvataggio per tutti quei piccoli enti che soffrono di carenza di personale. I lavoratori in mobilità in deroga sono diventati, quindi, indispensabili soprattutto in tanti Comuni, ma non hanno mai ricevuto garanzie sul proprio futuro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved