Prestigiosa conferma ai vertici nazionali dell’ANTI, l’associazione nazionale dei tributaristi italiani, per l’avvocato catanzarese Alessandro Palasciano. L’Associazione che rappresenta appunto i tributaristi, nell’ultimo congresso che si è tenuto a Palermo venerdì scorso, oltre a dedicare una importante sessione di studio alle Zes, zone economiche speciali, ed alla creazione di una Zona economica speciale unica per le regioni del Sud, ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali nazionali. L’Assemblea dei Soci, quindi, ha confermato per il triennio 2024/2026 quale Presidente nazionale Gaetano Ragucci, e, tra gli altri, vice Presidente nazionale per le Sezioni del Sud propio l’avvocato Alessandro Palasciano (Presidente della Sezione Calabria), direttore responsabile della rivista Neotera l’avvocato Edoardo Ferragina (socio della Sezione Calabria), e coordinatore per le aree Zes il prof Alessandro Dagnino (Presisente Sezione Sicilia Occidentale).
La soddisfazione di Palasciano
La soddisfazione di Palasciano
“Riteniamo – ha affermato il presidente nazionale dell’Anti, l’avvocato e docente universitario Gaetano Ragucci – che il tema delle Zes sia di assoluto interesse perché strumento per il superamento del gap produttivo del Mezzogiorno. È per questo che l’associazione dedicherà al tema studi e approfondimenti da offrire alla riflessione pubblica, con l’istituzione dell’osservatorio”. “Sono particolarmente soddisfatto – ha dichiarato Palasciano a margine della sua rielezione – per la fiducia che i soci dell’ANTI hanno riconosciuto nel mio operato per le Sezioni meridionali ed in rappresentanza della Sezione Calabria, onorata anche della riconferma del collega Edoardo Ferragina quale Direttore di Neotera. Mi auguro di continuare a collaborare efficacemente per il coordinamento delle Sezioni del Sud”