L’avvocato catanzarese Alessandro Palasciano confermato ai vertici nazionali dell’Anti

Palasciano è stato riconfermato, per il triennio 2024/26, vice presidente per le Sezioni del Sud dell'associazione nazionale dei tributaristi

Prestigiosa conferma ai vertici nazionali dell’ANTI, l’associazione nazionale dei tributaristi italiani, per l’avvocato catanzarese Alessandro Palasciano. L’Associazione che rappresenta appunto i tributaristi, nell’ultimo congresso che si è tenuto a Palermo venerdì scorso, oltre a dedicare una importante sessione di studio alle Zes, zone economiche speciali, ed alla creazione di una Zona economica speciale unica per le regioni del Sud, ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali nazionali. L’Assemblea dei Soci, quindi, ha confermato per il triennio 2024/2026 quale Presidente nazionale Gaetano Ragucci, e, tra gli altri, vice Presidente nazionale per le Sezioni del Sud propio l’avvocato Alessandro Palasciano (Presidente della Sezione Calabria), direttore responsabile della rivista Neotera l’avvocato Edoardo Ferragina (socio della Sezione Calabria), e coordinatore per le aree Zes il prof Alessandro Dagnino (Presisente Sezione Sicilia Occidentale).

La soddisfazione di Palasciano

La soddisfazione di Palasciano

“Riteniamo – ha affermato il presidente nazionale dell’Anti, l’avvocato e docente universitario Gaetano Ragucci – che il tema delle Zes sia di assoluto interesse perché strumento per il superamento del gap produttivo del Mezzogiorno. È per questo che l’associazione dedicherà al tema studi e approfondimenti da offrire alla riflessione pubblica, con l’istituzione dell’osservatorio”. “Sono particolarmente soddisfatto – ha dichiarato Palasciano a margine della sua rielezione – per la fiducia che i soci dell’ANTI hanno riconosciuto nel mio operato per le Sezioni meridionali ed in rappresentanza della Sezione Calabria, onorata anche della riconferma del collega Edoardo Ferragina quale Direttore di Neotera. Mi auguro di continuare a collaborare efficacemente per il coordinamento delle Sezioni del Sud”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved