Catanzaro, l’avvocato Francesca Attinà eletta presidente del Consiglio Distrettuale di Disciplina

L'organismo ha il compito del controllo disciplinare sugli avvocati degli Ordini di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Paola, Castrovillari, Lamezia e Vibo
avvocati catanzaro

L’avvocato Francesca Attinà, del Foro di Catanzaro, eletta presidente del Consiglio Distrettuale di Disciplina (CDD), il nuovo organismo che ha il compito del controllo disciplinare sugli avvocati iscritti presso gli Ordini di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Paola, Castrovillari, Lamezia Terme, Vibo Valentia. Una nomina “importante” quella dell’avvocato del foro di Catanzaro, eletta per acclamazione da tutti i consiglieri di disciplina eletti nell’intero distretto di Catanzaro. Il suo principale sostenitore è stato il presidente dell’Ordine degli avvocati di Catanzaro, Antonello Talerico, che, in sintonia con tutti i sette Ordini del Distretto, ha proposto la candidatura della collega Attinà.

Pertanto, il Foro di Catanzaro dopo aver riconquistato dopo circa 20 anni una rappresentanza in seno al Consiglio Nazionale Forense, con l’avvocato Antonello Talerico, riporta dopo quattro anni la Presidenza del Consiglio Distrettuale di Disciplina in capo a un iscritto dell’Ordine di Catanzaro, restituendo all’Avvocatura catanzarese un “nuovo ruolo da protagonista nel panorama regionale”. I Consigli del Distretto si congratulano dunque con la neo eletta presidente Attinà, certi dell’”importante e fondamentale attività che verrà svolta”.

Pertanto, il Foro di Catanzaro dopo aver riconquistato dopo circa 20 anni una rappresentanza in seno al Consiglio Nazionale Forense, con l’avvocato Antonello Talerico, riporta dopo quattro anni la Presidenza del Consiglio Distrettuale di Disciplina in capo a un iscritto dell’Ordine di Catanzaro, restituendo all’Avvocatura catanzarese un “nuovo ruolo da protagonista nel panorama regionale”. I Consigli del Distretto si congratulano dunque con la neo eletta presidente Attinà, certi dell’”importante e fondamentale attività che verrà svolta”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
Nella colluttazione l'anziano cadde a terra battendo la testa. Trasportato in ospedale, morì dopo due settimane di agonia e sofferenza
Il questore di Crotone ha emesso un  provvedimento di daspo per la durata di 2 anni a carico di un tifoso di 19 anni
Il gruppo criminale ha interessi ramificati nel settore della sanità lombarda, in relazione alle attività connesse all’emergenza Covid
“Un detenuto ha bloccato un agente chiedendo le chiavi delle celle per consentirgli di far uscire gli altri detenuti"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved