Le difficoltà legate alla raccolta di sangue in Calabria e l’accorato appello dell’Avis (VIDEO)

Stamattina, nel corso di una conferenza, è stata tracciata la situazione in Calabria sulla raccolta del prezioso liquido

Avis e dipartimento Salute della Regione Calabria, insieme al fine di “sensibilizzare sulla donazione di sangue nel periodo estivo”. Si è svolta stamattina nella sala oro della Cittadella a Catanzaro una conferenza stampa nel corso della quale è stata anche tracciata la situazione in Calabria sulla raccolta del prezioso liquido. Non solo, visto che, durante l’incontro con i giornalisti, infatti, ci si è soffermati sulle principali difficoltà legale alla raccolta di sangue: il Covid, che “ha messo in crisi tutto il sistema”, e la “carenza di personale”.

“Regione autosufficiente”

“Regione autosufficiente”

“La Regione Calabria – ha affermato Liliana Rizzo, responsabile del Centro regionale sangue – è una regione autosufficiente in termini di sangue ed emocomponenti già dagli anni 2000, grazie soprattutto all’apporto notevole e all’impegno delle associazioni dei donatori di sangue”.

I numeri

Per quel che riguarda i numeri, Rizzo ha evidenziato che “abbiamo una raccolta intorno alle 75.000 unità di sangue all’anno e con fabbisogno intorno alle 70mila anche se negli ultimi anni effettivamente il fabbisogno – in linea con tutte le altre regioni d’Italia – è aumentato perché c’è stato un incremento delle patologie croniche. Nonostante tutte le difficoltà che stiamo attraversando – soprattutto negli ultimi anni, dovute alla pandemia – riusciamo a garantire le terapie trasfusionali ai soggetti cronici e le attività chirurgiche”. Rizzo, inoltre, ha rivolto un accorato appello, affinché i giovani “si avvicinino alla donazione”.

Lo scopo dell’incontro

“Questo incontro – ha detto Franco Rizzuti, presidente regionale Avis – vuole semplicemente rappresentare un po’ più ampiamento quella che è una campagna avviata da circa dieci giorni. Abbiamo davanti a noi una situazione estremamente difficile, in primis per la forte incidenza di casi Covid che sta riducendo notevolmente le raccolte. Molti non riescono ad andare in ospedale perché hanno paura di una possibile infezione. Noi ce la stiamo mettendo tutta, collaborando il più possibile con i centri trasfusionali per rispondere alle loro esigenze specifiche più o meno quotidiane. Contiamo di proseguire su questa strada tenendo conto che per il solo periodo estivo abbiamo una media di 60-70 raccolte al mese, ovviamente in tutta la regione, e questo vale per giugno, luglio, agosto, settembre. L’impegno – ha concluso Rizzuti – c’è tutto, per fortuna alle raccolte ordinarie se ne aggiunge anche qualche straordinaria”.

  • DATI 1semestre 2021-2022_Dipartimenti (1)
  • DATI 1 semestre 2021-2022_Calabria
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
    Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
    L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
    Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
    L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
    Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
    Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
    La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
    Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
    Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved