Le firme del fotogiornalismo internazionale alla mostra inaugurata da Bluocean a Catanzaro (VIDEO)

Dopo Reggio Calabria, che ha aperto la prima nazionale, l'appuntamento di Catanzaro apre ad altre tappe che condurranno fino a Genova

È stata inaugurata ieri nelle sale dell’ex STAC la mostra ‘All the great earth-cambiamenti climatici e tutela dei territori. La sfida del futuro’, prodotta da Bluocean e firmata dai più importanti fotografi di National Geographic e del panorama fotogiornalistico internazionale. Secondo Francesco Scarpino di Bluocean Srl, si tratta di una “cooperazione di responsabilità”, che parte “da un progetto documentaristico importante che si fonda su opere altrettanto importanti di prime firme del fotogiornalismo internazionale”. Firme, queste, che raccontano la “maestosità della natura e, al contempo, ciò che accade quando il fattore umano influisce con l’immissione massiccia di agenti inquinanti, che determinano dei cambiamenti importanti”.

Da Reggio Calabria a Genova, passando per Catanzaro

Da Reggio Calabria a Genova, passando per Catanzaro

Dopo Reggio Calabria, che ha aperto la prima nazionale, l’appuntamento di Catanzaro apre ad altre tappe che condurranno fino a Genova. “Per responsabilizzarci – ha detto ancora Scarpino – bisogna comprendere da dove si inizia e che cosa succede quando determinati atteggiamenti o condotte non sono propriamente coscienziose. Il nostro auspicio è che questo possa essere un percorso di responsabilità. Saremo qui a Catanzaro fino al 13 maggio. L’ingresso è totalmente libero”.

Non solo gli orrori, ma anche le bellezze della Terra

Presente all’appuntamento anche il noto fotografo Paolo Petrignani, il quale ha realizzato delle immagini per un progetto di National Geographic sui ghiacciai italiani e sulla condizione dei ghiacciai in Italia. Non gli “orrori”, ma anche le “bellezze della Terra”, come ha sottolineato Donatella Monteverdi, assessore alla Cultura e alla Pubblica istruzione del Comune di Catanzaro. Una Calabria che, a giudizio della componente della giunta, che “si unisce a difesa dell’ambiente. Siamo noi, oggi, che dobbiamo prendere le soluzioni verso questo tema, centrale nella vita di ognuno”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
Il club bianconero a giugno affronterà anche il processo per la manovra stipendi
Il modus operandi prevedeva l’inserzione, su noti portali del settore, di offerte per case vacanze "fantasma" a Tropea, Cortina d’Ampezzo e Jesolo
A darne notizie è Francesca Chaouqui: "Ero accanto a lei, ha lottato fino alla fine come sempre. Adesso è in pace"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved