“Le giornate della salute” dell’Avis di Gizzeria

L’Avis comunale di Gizzeria ha dato vita venerdì e sabato scorso “Le giornate della salute” presso la Chiesa di San Giovanni Battista.

L’iniziativa è stata patrocinata dell’Avis provinciale di Catanzaro, dell’associazione ADA del Lametino, dalla Fondazione Andi di Catanzaro, da Iapb italia Onlus di Catanzaro e dall’azienda “IO SENTO PIU’ DI PRIMA”.

L’iniziativa è stata patrocinata dell’Avis provinciale di Catanzaro, dell’associazione ADA del Lametino, dalla Fondazione Andi di Catanzaro, da Iapb italia Onlus di Catanzaro e dall’azienda “IO SENTO PIU’ DI PRIMA”.

Diverso i professionisti che si sono occupati degli screening: lo screening uditivo è stato eseguito da Ada del lametino con la collaborazione dell’azienda “IO SENTO PIU’ DI PRIMA”; lo screening podologico è stato a cura della dottoressa Esterina Gabriele; lo screening  orale,  per la prevenzione del tumore del cavo orale, è stato a cura di ANDI Catanzaro; lo screening oculistica è stato a cura di Iapb ed in particolare del dottor Marco Ferrise; lo screening osteoporosi (Moc) è stato a cura dell’associazione Ada del Lametino grazie al dottor Filippo Vescio (Medicare).

Sono stati effettuati 343 screening gratuiti nei due giorni del 29 e 30 novembre. L’Avis comunale di Gizzeria ha organizzato questa iniziativa per la tutela della salute dei donatori e per i cittadini. La prevenzione è fondamentale per cercare di evitare l’insorgenza delle malattie con la cosiddetta prevenzione secondaria, di cui fanno parte gli screening, si mira invece ad individuare la malattia quando è più facilmente curabile.
L’evento di Gizzeria voluto dall’Avis è stato realizzato grazie sopratutto alla partecipazione di associazioni attive sul territorio e sempre al fianco del cittadini per garantire la prevenzione di patologie più o meno gravi.
Gli screening sono esami condotti allo scopo di individuare una malattia o i suoi precursori (quelle anomalie da cui la malattia si sviluppa) prima che si manifesti con sintomi. La due giorni della salute a Gizzeria ha permesso ai donatori di effettuare una verifica approfondita.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved