Le mani dei clan Piromalli e Mancuso sul litorale romagnolo, più di 30 a processo

Un anno fa l'indagine aveva fatto emergere una serie di attività illecite da parte di persone ritenute legate ai clan calabresi
'ndrangheta roma

Sono stati oltre 30 i rinvii a giudizio disposti dal Gup di Bologna Roberta Malavasi nell’ambito del processo “Radici”. Gli imputati saranno processati a Modena e soprattutto a Ravenna. Nel procedimento, nato da un’indagine della Guardia di finanza che, un anno fa, aveva fatto emergere infiltrazioni mafiose nel tessuto socio-economico dell’Emilia-Romagna con personaggi ritenuti legati a organizzazioni criminali radicate in Calabria, 35 persone sono accusate a vario titolo di associazione a delinquere, bancarotta, autoriciclaggio, intestazione fittizia ed estorsione, in alcuni casi con l’aggravante di aver agito con metodi mafiosi. Gli investimenti illeciti, avvenuti anche in piena emergenza Covid, avevano riguardato esercizi commerciali soprattutto del litorale romagnolo e aziende edili, della ristorazione e dolciarie.

Le misure cautelari furono in tutto 23 e riguardarono anche Francesco Patamia, candidato alla Camera alle ultime elezioni con la lista Noi moderati di Maurizio Lupi nel collegio di Piacenza e oggi rinviato a giudizio. Il troncone del processo che riguarda gli imputati a cui viene contestata l’associazione a delinquere, si svolgerà a Ravenna, con inizio il 13 febbraio, mentre a Modena saranno processati, a partire dal 27 febbraio, gli imputati accusati difatti avvenuti prima della costituzione dell’associazione. 
Su 35 imputati due, con reati minori, hanno scelto il rito abbreviato, e sono stati condannati a tre anni e quattro anni: si tratta rispettivamente di Nicola Leo e Giuseppe Vivona. Un terzo imputato ha patteggiato una pena di 1 anno e 4 mesi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Accolto il ricorso presentato dai difensori dell'ex parlamentare di Forza Italia coinvolto nell'inchiesta che ruota intorno al fallimento dell'At Alberghiera
Il malcapitato ha riportato un trauma cranico e tiraco-addominale. Sul posto i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco
Si tratta della manifestazione ideata per trasformare in realtà i sogni dei piccoli pazienti del Reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica del "Pugliese-Ciaccio"
A causa dei voli cancellati improvvisamente, si potrà chiedere il risarcimento. Ma non sempre è possibile
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved