Le masterclass del Magna Graecial Film Festival saranno fruibili online e gratis da stasera

I video saranno fruibili attraverso un celebre portale cinematografico online, ottenendo grande risalto e visibilità. Ecco come vederli

Al via le masterclass della ventesima Magna Graecia Film Festival sostenute dalla Calabria Film Commission, che saranno visibili gratuitamente da stasera sul portale cinematografico MyMovies (CLICCA QUI PER ACCEDERE). Le masterclass, che animano ogni sera il festival, sono realizzate in collaborazione con il MGFF, che si tiene a Catanzaro fino al 5 agosto prossimo e – nelle intenzioni degli organizzatori – sono un modo per raccontare e proporre dei contenuti della cultura cinematografica, dal punto di vista artistico, professionale e industriale. Un modo efficace, affidato a professionisti del settore, che raccontano la propria esperienza a un evento che si tiene sul nostro territorio. Azioni, queste, utili alla nuova scena cinematografica calabrese.

Tutti i protagonisti delle conversazioni del MGFF

Tutti i protagonisti delle conversazioni del MGFF

A inaugurare le conversazioni, la giornalista e scrittrice Laura Delli Colli, giornalista e scrittrice, da 20 anni Presidente del SNGCI – Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani. Alle masterclass sono protagonisti: il regista e sceneggiatore Matteo Garrone, autore di film quali Gomorra, Il racconto dei racconti, Dogman, Pinocchio e Reality; Bruno Ceretto, imprenditore cuneese che, insieme al fratello Marcello, ha reso il Barolo e il Barbaresco tra i vini più rinomati del mondo; Matteo Paolillo, giovane attore italiano ha vestito i panni del camorrista Edoardo Conte nella serie televisiva Rai Mare Fuori. Oscar Farinetti, fondatore della catena Eataly; Daniele Ciprì, regista e sceneggiatore, già direttore della fotografia per registi del calibro di Marco Bellocchio, Roberta Torre e Matteo Rovere. Rocío Muñoz Morales, attrice, conduttrice televisiva e modella spagnola, che al festival presenta il suo libro “Dove nasce il sole”. Sul palco del festival salirà quindi l’attrice statunitense Susan Sarandon, già vincitrice del premio come Miglior Attrice Protagonista per il film Dead Man Walking – Condannato a morte,  candidata nel corso della sua lunga e brillante carriera a cinque Premi Oscar oltre che a nove Golden Globes e sei Emmy Awards. L’attrice e regista Greta Scarano, vincitrice del Nastro d’Argento come Migliore attrice non protagonista per il film Suburra di Stefano Sollima; l’attore e produttore Riccardo Scamarcio, vincitore di un Nastro d’Argento come Migliore attore non protagonista per il film Loro di Paolo Sorrentino, e attore in numerosi progetti di respiro internazionale. Il regista Maurizio Nichetti, vincitore di un David di Donatello e di tre Nastri d’Argento. L’attore, sceneggiatore e regista Sergio Castellitto, vincitore di tre David di Donatello e quattro Nastri d’Argento, attore per registi quali Ettore Scola, Mario Monicelli, Marco Bellocchio, Marco Ferreri, Gianni Amelio, Paolo Virzì e Pupi Avati.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved