Le mazzette a Cundari per pagare la Bmw e la Louis Vuitton

cundari comandante vigili del fuoco cosenza

Soldi, auto e persino una borsa di marca. Questo è quello che, secondo le indagini della Procura di Cosenza, si sarebbe fatto dare l’ex comandante dei vigili del fuoco di Cosenza Massimo Cundari, arrestato per concussione.

Le mazzette a Cundari per proteggere l’imprenditore

Le mazzette a Cundari per proteggere l’imprenditore

Le mazzette venivano richieste da Cundari per rilasciare autorizzazioni per realizzare un impianto gpl. Un impianto che stava costando davvero molto caro ad un imprenditore che ha deciso di denunciare tutto ai carabinieri.

A febbraio del 2020 è stato proprio l’imprenditore a denunciare l’ex comandante dei vigili del fuoco Cundari perché si sentiva minacciato per un imminente controllo che avrebbe potuto metterlo nei guai.

Guai che sarebbero arrivati se Cundari non avesse ricevuto un “contributo”. L’imprenditore già aveva pagato ben 15mila euro fra dicembre 2018 e gennaio 2019. Sempre nel 2019, fra marzo e aprile, l’imprenditore ha contribuito a pagare le rate della nuova Bmw secondo le indagini.

Le accuse all’ex comandante

A inchiodare l’ex comandante ci sono registrazioni e file audio. Materiale che gli è valso le accuse di concussione, falso in atto pubblico e induzione indebita a dare o promettere utilità.

Dalle registrazioni emerge che i soldi venivano consegnato per i certificati che servivano all’imprenditore e alla sua azienda. Tra queste la richiesta di 2mila euro per pagare le rate di una nuova auto.

Secondo le indagini, Cundari chiedeva anche alcuni “vezzi” come una borsa di Louis Vuitton da 1700 euro. Il tutto sempre per evitare controlli perché, come diceva lo stesso capo dei pompieri di Cosenza «Lo Stato è lento ma prima o poi arriva e quando arriva e non ti trova a posto ti aggiusta per le feste».

Così come è successo per lo stesso Cundari: lo Stato è arrivato e ora vuole capire se ci sono stati altri episodi di corruzioni nella sua carriera.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved