Le nuove corone per la Madonna di Polsi saranno benedette dal Papa (VIDEO)

Presentate a Locri le nuove corone per la Madonna di Polsi. Realizzate dall’orafo Michele Affidato, saranno benedette da Papa Francesco

Sono state presentate lo scorso 25 aprile nel salone dell’Episcopio di Locri le due nuove corone realizzate per la statua lignea della Madonna di Polsi. L’evento si è svolto alla presenza di monsignor Francesco Oliva, del rettore del Santuario di Polsi Don Tonino Saraco, del sindaco di San Luca Bruno Bartolo, di Nino Romeo custode della Sacra effige e procuratore per Bagnara Calabra, del maestro orafo Michele Affidato e alla presenza delle autorità civili, militari e numerosi fedeli. Questa sarà la quarta incoronazione della Madonna, la prima avvenne nel 1881, la seconda 1931 e la terza nel 1981. A distanza di 42 anni, in occasione dell’anno mariano, è stato dato il prestigioso incarico al maestro orafo Michele Affidato, per dare forma alle nuove corone che andranno ad impreziosire il simulacro venerato da tantissimi fedeli. La realizzazione di queste due opere è solo l’ultima di tutta una lunga serie di creazioni del maestro Affidato, conosciuto ed apprezzato non solo per la creazione di gioielli ma anche per le sue opere di arte sacra.

Le nuove corone per la Madonna di Polsi

Le nuove corone per la Madonna di Polsi

Il Santuario di Polsi è tra i più noti del meridione e dall’inizio della primavera fino ad ottobre viene animato dalla presenza di pellegrini provenienti oltre che da Reggio anche dal resto della Calabria e dalla vicina Messina. Questo a dimostrazione della grande devozione dei fedeli sparsi tra queste due regioni. Le corone sono state realizzate interamente a mano in argento con parti laminate in oro ed impreziosite con 24 pietre di colore azzurro, giallo e viola. Nelle corone sono state inserite delle raffigurazioni che raccontano la storia della Vergine di Polsi. Nella parte bassa delle corone si evidenzia una lavorazione a rilievo raffigurante Il mare e le conchiglie che rappresentano l’identità propria del popolo di Bagnara e quindi la sua gente legata al santuario di Polsi. Nella parte centrale della corona grande è stata realizzata ed inserita la Croce di Polsi, definita “Croce fiorita”.

L’incoronazione della Madonna di Polsi

Inoltre è stata inserita anche la raffigurazione del ritrovamento della Croce, plasticamente resa dalla riproduzione di un antico dipinto custodito nel santuario che immortala il momento in cui il pastorello, ritrova il piccolo toro perduto inginocchiato e adorante davanti ad una croce di ferro che egli stesso aveva dissotterrato. Il prossimo 3 maggio le corone saranno benedette durante l’udienza Generale in Vaticano da Sua Santità Papa Francesco. Il 31 maggio, in Piazza Municipio a Bagnara Calabra, in una solenne concelebrazione la Madonna verrà incoronata dagli eccellentissimi Mons. Fortunato Morrone Arcivescovo Metropolita di Reggio Calabria – Bova, Mons. Francesco Oliva Vescovo di Locri – Gerace e Mons. Francesco Milito Vescovo di Oppido Mamertina – Palmi, alla presenza delle massime cariche istituzionali della Regione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved