Le nuove nomine di Occhiuto: fedelissimi, superconsulenti e candidati ripescati

Il presidente della Regione indica due consulenti esterni e il vicecapo di Gabinetto, ovvero il braccio destro del suo braccio destro. Ecco chi sono

Con tre decreti datati 27 dicembre il presidente della Regione Roberto Occhiuto ha continuato a disegnare il suo staff di fiducia (LEGGI QUI) nominando due consulenti esterni e il suo vicecapo di Gabinetto. Come braccio destro del suo braccio destro (ovvero il capo di Gabinetto Luciano Vigna), il governatore ha scelto Marina Patrizia Petrolo, segretario comunale in servizio a Mileto, nel Vibonese. Certamente il suo è un curriculum di tutto rispetto, ma nel sottobosco della politica non manca chi fa notare come, oltre che zia dell’attuale commissario Aterp Paolo, sia la moglie di Tonino Daffinà, fedelissimo dello stesso Occhiuto già coinvolto in un’inchiesta che riguarda proprio l’Azienda per le case popolari e condannato dalla Corte dei conti a pagare oltre 500mila euro (LEGGI QUI).

Il candidato non eletto e ripescato

Il candidato non eletto e ripescato

Quella di Petrolo non è ancora una nomina – il decreto di Occhiuto la “individua” per l’incarico – perché è necessario che arrivi il nulla osta da parte del Ministero dell’Interno. Subito operativo, invece, l’incarico affidato all’editore Salvatore Gaetano, già coordinatore crotonese della Lega poi candidatosi con Forza Italia alle ultime Regionali, che dopo aver mancato l’elezione ora è chiamato a occuparsi della “verifica dell’attuazione del Programma di governo in materia di comunicazione strategica del territorio, con particolare riferimento alla definizione ed alla realizzazione degli obiettivi strategici afferenti al territorio della Provincia di Crotone”.

Il superconsulente per i temi giuridici

Per queste mansioni Gaetano percepirà “solo il rimborso delle spese di missione sostenute nello svolgimento dell’incarico, debitamente documentate”. Oltre ai rimborsi spese, percepirà invece 12mila euro per un anno l’altro consulente, ovvero Ettore Figliolia. Già in servizio all’Avvocatura generale dello Stato e con una lunga sfilza di incarichi governativi alle spalle, Figliolia si occuperà dei “temi giuridici riguardanti l’azione di governo”.

s. pel.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovi casi superano i guariti. Effettuati poco meno di 2mila tamponi
Si tratta dell'uomo che aveva inviato il famigerato messaggio “ho una maglia bianca” alla ragazza - all'epoca minorenne - con la quale aveva avviato una relazione
Sono dodici, invece, le persone che ancora risultano disperse. Tra loro ci sono sei sono minori, tre donne e tre uomini
Durante la manifestazione è interdetta la navigazione, l’ancoraggio, la sosta, nonché ogni altra attività subacquea o di superficie
Prima della deposizione di Domenico Guastalegname, la Dda di Catanzaro ha depositato un verbale con all’interno un colloquio con il padre Antonio
Un’altra procedura concorsuale si espleterà, inoltre, tra giugno e luglio e riguarda 113 posti per funzionari
La Dda di Catanzaro ha invocato la pena più alta nei confronti di Alfonso Mannolo, considerato "il dominus"
La richiesta arriva da Maria Rosaria Nesci, esponente di Noi con l’Italia, candidata nella coalizione di Occhiuto alle ultime regionali. Nel mirino anche il segretario generale Scuglia
La donna era stata posta ai domiciliari lo scorso 1 giugno a seguito di un'ordinanza del gip di Catanzaro, emessa su richiesta della Dda
Secondo l'accusa coinvolte le famiglie degli Accorinti di Zungri, i Grillo di San Calogero le consorterie reggine e i Gallace di Guardavalle  
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved