Le politiche per il sud al Leggere&Scrivere. Nesci: “Servono nuove competenze”

Presente anche il neo consigliere regionale del Pd Raffaele Mammoliti: "Occorre abbandonare ogni tipo di retorica della rassegnazione e della lamentela"

La sfida del Recovery fund, le prospettive di sviluppo del Paese e della Calabria, le chiavi della crescita possibile della regione che occupa gli ultimi posti nelle classifiche a partire dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e da una risposta di competenze e responsabilità che parta necessariamente dai territori: sono stati questi i temi al centro del confronto sulle Politiche per il Sud che, nella terza giornata del Festival LeggereeScrivere di Vibo Valentia, ha ospitato il sottosegretario di Stato per il Sud e la Coesione territoriale Dalila Nesci e, il neo consigliere regionale del Partito democratico Raffaele Mammoliti, intervistati dai giornalisti Stefano Mandarano, de Il Quotidiano del Sud, e Antonio Talia, di Radio24.

Dal sottosegretario Nesci il monito al: “Grande sforzo che il nostro territorio deve fare per indicare la presente e nuova classe politica e dirigenziale. Il nuovo corso regionale – ha detto – porta con se tante attese di riqualificazione dei dirigenti della Regione. Per nostra quota governativa stiamo facendo di tutto per far sì che negli Enti locali e nei Comuni possano arrivare nuove professionalità e nuovi tecnici in grado di elaborare i progetti e partecipare ai bandi del Pnrr, perché le risorse saranno moltissime e la più grande sfida sarà quella di riuscire a metterle a frutto con progetti credibili e di visione”.

Dal sottosegretario Nesci il monito al: “Grande sforzo che il nostro territorio deve fare per indicare la presente e nuova classe politica e dirigenziale. Il nuovo corso regionale – ha detto – porta con se tante attese di riqualificazione dei dirigenti della Regione. Per nostra quota governativa stiamo facendo di tutto per far sì che negli Enti locali e nei Comuni possano arrivare nuove professionalità e nuovi tecnici in grado di elaborare i progetti e partecipare ai bandi del Pnrr, perché le risorse saranno moltissime e la più grande sfida sarà quella di riuscire a metterle a frutto con progetti credibili e di visione”.

Anche per Raffaele Mammoliti: “Sarà decisivo creare lavoro qualificato nella Pubblica amministrazione, ma anche assecondare quelle che sono le naturali inclinazioni del territorio regionale: dall’agroalimentare, al turismo, ai servizi. Riqualificare quei settori che possano creare occupazione reale e opportunità per i nostri giovani, abbandonando ogni tipo di retorica della rassegnazione e della lamentela”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sistema di allerta tsunami degli Stati Uniti ha emesso un allarme per Indonesia, Malesia, Palau e Filippine.
E' stata richiamata sull'area l'autogru dei vigili del fuoco per procedere al delicato recupero e prevenire ulteriori danni
E' quanto afferma in una nota l'avvocato Paolo Perrone, in merito all'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria
La situazione surreale durante l'evento di Amburgo. Ecco il girone dell'Italia
Incontro con l'amministratore unico Amc e la componente della segreteria regionale Pd
Si è conclusa la fase eruttiva dal cratere di Sud-Est del vulcano: per postare video e foto problemi al traffico a Catania
I silani non reagiscono alla sconfitta nel derby e cadono sotto i colpi dell'ex Casasola e di Raimondo (doppietta)
L'azienda in questione è la stessa in cui un'operatrice era stata licenziata per aver detto una parolaccia a una cliente durante una telefonata
Il presidente della Società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” nel Palazzo Papale di Anagni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved