Le pulizie in hotel incidono sul gradimento dei clienti, i consigli per migliorare

Gli albergatori negli ultimi anni hanno imparato sempre di più a confrontarsi con le esigenze della loro clientela e con l’enorme offerta e concorrenza presente sul mercato.

Se una volta era solamente il numero di stelle sull’insegna a influire sulla tipologia di visitatori e ospiti, oggi sono nati diversi segmenti all’interno del settore dell’ospitalità. Dai bike hotel ai family hotel, passando poi per gli alberghi diffusi, i b&B e gli all inclusive hotel, senza dimenticare i pet – friendly, l’offerta italiana e internazionale cerca sempre di riuscire ad accontentare le esigenze della clientela, seguendo i trend e le richieste presenti sul mercato.

Se una volta era solamente il numero di stelle sull’insegna a influire sulla tipologia di visitatori e ospiti, oggi sono nati diversi segmenti all’interno del settore dell’ospitalità. Dai bike hotel ai family hotel, passando poi per gli alberghi diffusi, i b&B e gli all inclusive hotel, senza dimenticare i pet – friendly, l’offerta italiana e internazionale cerca sempre di riuscire ad accontentare le esigenze della clientela, seguendo i trend e le richieste presenti sul mercato.

Un aspetto comune a tutte le tipologie di hotel menzionate che influisce molto sul soggiorno degli ospiti è quello delle pulizie degli spazi e per questo motivo nel nostro articolo cercheremo di comprendere al meglio le motivazioni e come ottimizzare al meglio le procedure.

La pulizia degli spazi incide davvero sul soggiorno degli ospiti

La risposta, come saprete già, è affermativa. La pulizia delle camere e dei loro bagni è uno degli elementi di base a cui bisogna prestare molta attenzione.

Inoltre bisogna considerare che oggi qualunque portale di prenotazione online sollecita una recensione da parte dei clienti e quasi sempre troviamo un numero di stelle o pallini da assegnare alla voce “pulizie”.

Trascurare questo aspetto significherebbe partire quindi con il piede sbagliato nell’accoglienza del vostro ospite, specialmente se è abbastanza abituato a viaggiare e frequenta normalmente hotel e villaggi turistici. Quando un ospite entra nella hall ha spesso e volentieri attenzione a molti dettagli, che si acuisce ancor di più al momento di ingresso nella stanza.

È in questa fase che controlla di avere tutto il necessario per il suo comfort e per questo motivo tende a ispezionare ogni angolo e ad aprire ogni armadio e scomparto nell’arredo.

Come gestire al meglio le pulizie in hotel

Arriviamo così alla vera e propria gestione e ottimizzazione delle procedure. Il primo aspetto da considerare è la formazione del personale addetto alle pulizie, che deve avere un vero e proprio mansionario con tutti i compiti che deve eseguire e controllare in ogni stanza in cui esegue le operazioni.

Se siete alla ricerca di qualche spunto per creare il mansionario interno della vostra azienda, vi consigliamo anche di visitare questa pagina.

Dovrete anche predisporre gli strumenti più idonei per la pulizia, in modo da semplificare le procedure, aumentare l’efficienza dei vostri collaboratori e ridurre i tempi per la pulizia di ogni singola stanza. Volete un esempio di macchina professionale indispensabile? L’aspiratore per la pulizia dei pavimenti, in quanto al giorno d’oggi non è di certo possibile spazzare a mano ogni ambiente.

A tal proposito, sul blog dell’azienda Comac SPA troverete un interessante articolo a riguardo dell’aspiratore professionale, dove potrete comprendere in modo specifico funzionamento e vantaggi.

Infine non bisogna dimenticare la comunicazione con gli ospiti: cercate di essere chiari subito in fase di prenotazione e al check in su quante volte avverrà settimanalmente la pulizia della stanza e il cambio lenzuola, in modo da riuscire a soddisfare le loro aspettative e non deluderli.

Ultima cosa, forse la più importante: la qualità delle pulizie alberghiere si riflette in modo notevole sulle recensioni e per questo motivo potreste anche leggere questo articolo che vi spiegherà come richiederle per fare in modo di rispettare le politiche di Tripadvisor e come rispondere a quelle negative.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved