Le scuse di Dazn non bastano, arriva l’ultimatum della Lega Calcio

La Lega Calcio di Serie A ha appena inviato a Dazn una lettera nella quale si parla di "pregiudizio e danno irreparabile", per i disservizi di ieri
dazn lega calcio

Le scuse della piattaforma di streaming Dazn (LEGGI) non bastano. La Lega Calcio di Serie A ha appena inviato a Dazn una lettera – di cui l’Ansa ha preso visione – nella quale si parla di “pregiudizio e danno irreparabile”, per i disservizi di ieri, e intima alla piattaforma di specificare “entro le 16 di oggi”, come “intende porre in essere ogni idonea azione per far si che i problemi tecnici vengano risolti”.

Nella missiva delle Lega Calcio si fa riferimento anche al fatto che nella giornata di oggi sono previste due gare importanti. “Questo – è scritto nel comunicato – in ragione del fatto che le gare in programma oggi vedono impegnate due società, Juventus e Napoli, con un grandissimo seguito di tifosi/utenti”. La parte finale lascia intendere che potrebbero esserci azioni ben più gravi ed estreme da parte della Lega Calcio: “Con ogni più ampia riserva di azione e ragione di danno a tutela della scrivente Lega, delle società associate e degli utenti fruitori del prodotto audiovisivo”.

Nella missiva delle Lega Calcio si fa riferimento anche al fatto che nella giornata di oggi sono previste due gare importanti. “Questo – è scritto nel comunicato – in ragione del fatto che le gare in programma oggi vedono impegnate due società, Juventus e Napoli, con un grandissimo seguito di tifosi/utenti”. La parte finale lascia intendere che potrebbero esserci azioni ben più gravi ed estreme da parte della Lega Calcio: “Con ogni più ampia riserva di azione e ragione di danno a tutela della scrivente Lega, delle società associate e degli utenti fruitori del prodotto audiovisivo”.

“Rassicurazioni insufficienti”

La Lega Calcio accusa Dazn di avere replicato gli stessi problemi dello scorso anno. “Le rassicurazioni da voi ricevute in vista dell’avvio del campionato con la vostra comunicazione del 2 agosto si sono dimostrate del tutte insufficienti. Ci troviamo costretti ancora una volta – continua la missiva – a chiedervi conto dei gravissimi disservizi che hanno danneggiato la visione degli eventi da parte di numerosi utenti durante la prima giornata di campionato. Danno ulteriormente aggravato dalla circostanza che si era materializzato già nella prima stagione sportiva e – conclude il comunicato della Lega di Serie A – si è oggi ripetuto all’inizio della seconda stagione sportiva previste dal contratto di licenza.”

“Tavolo urgente”

“Riscontrato il grave e inaccettabile disagio causato agli utenti per la mancata connessione a Dazn, sto predisponendo con i miei uffici un tavolo urgente che coinvolga la Serie A, il ministero dello Sviluppo economico e l’Agcom, in modo da affrontare il prima possibile quanto accaduto”. Lo scrive su Twitter la sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali dopo i gravi disservizi che hanno penalizzato gli abbonati alla piattaforma di streaming durante la trasmissione delle gare della prima giornata della Serie A di cui Dazn si è aggiudicata i diritti dalla Lega Calcio.

Interviene l’Agcom

Anche l’Agcom (Autorità per le Garanzie nella Comunicazione) fa sapere in una nota di aver chiesto alla piattaforma di streaming ‘chiarimenti urgenti’ su quanto accaduto e ‘di provvedere celermente a erogare gli indennizzi previsti dall’ultima delibera dell’Autorità. A seguito dei gravi disservizi registratisi durante le trasmissioni delle partite di calcio della prima giornata del campionato di serie A e delle numerose segnalazioni pervenute – si legge nella nota – l’Agcom ha chiesto con urgenza chiarimenti a Dazn su quanto accaduto e su come la società sta operando per evitare il ripetersi di disservizi in occasione della prossima giornata.

Agcom – prosegue la nota – ha anche chiesto a Dazn di provvedere celermente ad erogare gli indennizzi previsti dall’ultima delibera adottata dall’Autorità. Agcom si riserva, a seguito degli approfondimenti e delle proprie valutazioni di adottare ogni iniziativa che si renderà necessaria’.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non cambiano i limiti di reddito per poterne avere diritto
Il weekend lungo dell'Immacolata nel 75% dei casi non supererà i 3 giorni, con 2 pernottamenti in strutture turistico ricettive e case in affitto breve
Al secco "no" della sorella della vittima, il reo confesso aveva aggiunto: "Perché?! No, non è giusto. Mi aveva promesso ieri che mi scriveva durante la giornata"
Il piccolo paziente ha potuto provare la gioia di camminare grazie ai medici dell'ospedale pediatrico
Un dipendente di Poste Italiane lavorava nel locale intestato al figlio. Il dottore era tra i clienti
La cerimonia di domenica 17 dicembre sarà la tappa finale della lunga settimana di iniziative in tutta Italia
Lunedì scorso il funerale della donna. Troppo dolore per il papà, che è morto a 86 anni
Nonostante l'intervento tempestivo degli operatori del 118 la situazione si è rivelata irreversibile
È accaduto questo pomeriggio, forse a causa di una lite. L'uomo soffriva di depressione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved