Le truffe online non risparmiano i social, boom di richieste da parte degli utenti

L’associazione "Codici" invita i consumatori a prestare la massima attenzione prima di autorizzare un pagamento
Trapani trattore truffe

Sono utilizzati da moltissimi utenti, negli ultimi tempi anche per fare acquisti. Parliamo dei social network, diventati il nuovo terreno di caccia dei truffatori. L’associazione Codici invita i consumatori a prestare la massima attenzione prima di autorizzare un pagamento, facendo le dovute verifiche così da evitare di cadere in trappola.

Richieste di aiuto

Richieste di aiuto

“Ogni giorno – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – i nostri Sportelli ricevono segnalazioni e richieste di aiuto da utenti che hanno effettuato un acquisto su un social network, ma il prodotto non è stato consegnato oppure ne hanno ricevuto uno diverso rispetto a quello ordinato. Il nostro consiglio, che non ci stancheremo mai di ripetere, è quello di fare attenzione quando si fanno acquisti online. Sembra tutto semplice, ma non bisogna fermarsi alle apparenze. Soprattutto con i social è bene controllare, ad esempio, il profilo del venditore, se è reale ed affidabile, e le condizioni di pagamento, scegliendo quelle che garantiscono la possibilità di tutelarsi.

Assistenza legale

Non dobbiamo farci ingolosire da offerte che sembrano irripetibili. Per portare a termine un acquisto bastano pochi click, mentre per recuperare il denaro a volte occorrono tempi lunghi. Come associazione siamo impegnati a fornire assistenza ai consumatori che cadono in trappola. Purtroppo, stiamo constatando che queste truffe sono sempre più diffuse e le vittime sono in aumento. Quindi, ripetiamo, massima attenzione agli acquisti, anche sui social”.  L’associazione Codici fornisce assistenza legale ai consumatori che hanno problemi con l’acquisto online, effettuato anche sui social network. È possibile fare una segnalazione e richiedere aiuto telefonando al numero 06.55.71.996 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
Fatture false per 50 milioni di euro e mancato versamento di contributi previdenziali, coinvolte nel sistema 9 persone fisiche e 18 società
Morto anche l'autista, un italiano di 40 anni. Si pensa a un suo malore. Il bus rientrava da gita. Messaggi di solidarietà da tutta Europa
I dissapori per difendere il buon nome della famiglia Pullano, le ambasciate alle cosche Sanleordanesi nel decreto di fermo della Dda
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved