Le ultime volontà di Matteo Messina Denaro in un pizzino: “Niente funerali in Chiesa”

Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
matteo messina denaro

Nella cella del reparto per detenuti dell’ospedale San Salvatore de L’Aquila ci si prepara all’emergenza: è qui che è ricoverato Matteo Messina Denaro, ormai in coma irreversibile per le complicazioni dovute al tumore al colon al quarto stadio con cui lotta da tempo. E da cui non ha più speranze di salvarsi. L’ex boss di Castelvetrano, 61 anni compiuti lo scorso aprile, resta sorvegliato da medici e forze dell’ordine: da giorni è in carico al team della terapia del dolore e non più agli oncologi. Non viene più alimentato ed è sedato, come aveva chiesto lui stesso nel testamento biologico. Intanto emergono dettagli sulle sue ultime volontà. In uno dei pizzini ritrovati dopo l’arresto dello scorso 16 gennaio 2023, Messina Denaro scriveva: “Rifiuto ogni celebrazione religiosa perché fatta di uomini immondi che vivono nell’odio e nel peccato”. A riportarlo sono diversi quotidiani, tra cui La Repubblica. Era il 2013 quando l’ex superlatitante si lasciava andare a queste considerazioni: in quei giorni in cui la Chiesa aveva proclamato beato don Pino Puglisi, il parroco di Brancaccio ucciso dalla mafia, e si scagliava contro i mafiosi. Oggi al capezzale di Messina Denaro, dopo la figlia (da poco riconosciuta) e la sorella Lorenza Guttadauro, è arrivata la madre Lorenza Santangelo.

Le condizioni di Matteo Messina Denaro

Le condizioni di Matteo Messina Denaro

Secondo quanto si apprende da fonti mediche, dopo il collasso del 22 settembre, i parametri della pressione e della diuresi sono migliorati. Ma tutti si aspettano che da un momento all’altro la situazione precipiti di nuovo. Anche i familiari, rappresentati dalla legale e nipote, Lorenza Guttadauro, e la giovane figlia Lorenza, che da alcune settimane si sono trasferite a L’Aquila e che si sono battute perché l’ex padrino finisse i suoi giorni in ospedale e non dietro la sbarre in regime di 41 bis. Intanto, la federazione sindacati autonomi (Cnpp) in una nota ha invitato a non dimenticare il lavoro della polizia penitenziaria che sta favorendo ogni trattamento umano, nonostante le difficoltà di organico e di carichi di lavoro.

Si va verso riduzione farmaci per rispetto volontà

Venerdì sera è stata decretata dai medici del terapia del dolore dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila la irreversibilità delle condizioni di salute di Matteo Messina Denaro a causa del tumore al colon che lo ha colpito nel 2020. Il boss è sedato e in coma, è senza nutrimento per endovena. I medici, stretto giro, potrebbero ridurre ancora i medicinali sempre nel rispetto del no all’accanimento terapeutico chiesto dal boss nel testamento biologico. Nella cella nel reparto per detenuti dell’ospedale dell’Aquila diventato un hospice perché per motivi di sicurezza non era possibile trasferirlo in una struttura ad hoc per la terapia del dolore e per accompagnare alla morte i malati terminali, Messina Denaro viene tenuto d’occhio senza soluzione di continuità dai sanitari e dalle forze dell’ordine, diverse decine di persone.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
Uno dei truffatori, spacciandosi per nipote della donna, le aveva comunicato che, di lì a breve, un corriere le avrebbe recapitato un suo pacco e che, per ritirarlo, era necessario pagare 3500 euro
I genitori hanno inviato una Pec alla dirigente scolastica, la quale li ha contattati immediatamente e si è dimostrata interessata ad approfondire l'accaduto
La scoperta grazie a una perdita d'acqua. Tragedia analoga nell'Aquilano per una coppia di ultraottantenni
La giovane è stata fermata da una pattuglia di polizia municipale e ha chiesto al papà di venirla a prendere
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved