“L’economia della Calabria” nel nuovo rapporto della Banca d’Italia

Il documento, curato dalla Filiale di Catanzaro della Banca d'Italia, descrive l’evoluzione della congiuntura nel 2022 e analizza le trasformazioni della struttura produttiva e finanziaria della regione
rapporto banca d'italia

Mercoledì 14 giugno, alle 15, presso l’Auditorium dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, si terrà la consueta presentazione della nuova edizione del rapporto della Banca d’Italia su “L’economia della Calabria”. Il documento, curato dalla Filiale di Catanzaro della Banca d’Italia, descrive l’evoluzione della congiuntura nel 2022 e analizza le trasformazioni della struttura produttiva e finanziaria della regione, sulla base degli indicatori statistici disponibili, delle rilevazioni effettuate presso gli operatori e dei dati sul credito e la finanza in possesso dell’Istituto.

Gli interventi

Gli interventi

I lavori saranno aperti dal Rettore dell’Università Magna Graecia Giovambattista De Sarro. Per la Banca d’Italia interverranno il Direttore della Filiale di Catanzaro Marcello Malamisura, il Capo del Servizio Stabilità Finanziaria Alessio De Vincenzo e il Responsabile del Nucleo per la Ricerca economica della Filiale di Catanzaro Giuseppe Albanese. Alla discussione parteciperanno anche Vittorio Daniele (Docente di Politica Economica dell’Università Magna Graecia), Rosa Adamo (Docente di Economia degli Intermediari Finanziari dell’Università della Calabria) e Maria Francesca Marino (Plant Director Baker Hughes).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da poco hanno festeggiato 77 anni di vita insieme. L'assessore regionale alle Politiche sociali: "Rappresentano l'amore e l'unità familiare"
Il Piano contiene modalità di intervento coordinato in caso di eventi con armi o agenti di tipo chimico, biologico, radiologico e nucleare
Nel mirino della Guardia di Finanza due attività commerciali all'ingrosso gestiti da cittadini di nazionalità cinese
Il tour, la tappa catanzarese e il rapporto con la nostra regione: "E' la Sicilia del nord, un terra dalle potenzialità enormi"
Sarà uno degli ultimi incontri prima che l'attuale procuratore capo di Catanzaro si trasferisca in Campania per prendere servizio a Napoli
Ottobre inizierà così con temperature al di sopra delle medie e questo andamento potrebbe non modificarsi prima di metà mese
Secondo i dati diffusi dall'Istat i provvedimenti annunciati dall'esecutivo non convincono i consumatori
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved