L’economista Cottarelli a Vibo: “Dare a tutti la possibilità di avere un futuro” (VIDEO)

La lucida visione dell’economista mette in luce non solo le debolezze, ma anche i punti di forza, riuscendo a far intravedere una piccola luce di speranza

“All’inferno e ritorno”, titolo di un libro, ma anche metafora che illustra al meglio la situazione economica e sociale nella quale si è riversata la nostra nazione. Si è tenuta ieri sera nella bellissima sala Antonino Murmura ubicata all’interno del Valentianum la presentazione del libro “All’inferno e ritorno” del professor Carlo Cottarelli. Bisogna fare un salto indietro nel tempo fino al 1945 per trovare un dato peggiore della caduta del PIL, ma la lucida visione dell’economista mette in luce non solo le debolezze del nostro paese, ma anche i punti di forza, riuscendo a far intravedere una piccola luce di speranza in fondo al tunnel.

Mes, inflazione, tassi di cambio, sono stati questi i temi trattati durante la presentazione alla presenza del sindaco della città Maria Limardo; Bruno Calvetta, segretario Generale della Camera di Commercio di Vibo Valentia; Rocco Colacchio, presidente di Confindustria di Vibo Valentia ed Anthony Lo Bianco, presidente dell’Associazione Nazionale Valentia.

Mes, inflazione, tassi di cambio, sono stati questi i temi trattati durante la presentazione alla presenza del sindaco della città Maria Limardo; Bruno Calvetta, segretario Generale della Camera di Commercio di Vibo Valentia; Rocco Colacchio, presidente di Confindustria di Vibo Valentia ed Anthony Lo Bianco, presidente dell’Associazione Nazionale Valentia.

“Serve uguaglianza per il futuro dei giovani”

“Dobbiamo salvare la nostra economia, ma per farlo abbiamo bisogno di più uguaglianza, soprattutto nelle opportunità che vengono fornite alle nuove generazioni”, per questo, afferma il prof. Cottarelli, c’è bisogno della politica che deve garantire “la possibilità per tutti di avere un futuro nella vita, indipendentemente dalle condizioni in cui si è nati”. L’incontro è stato organizzato dall’Associazione Valentia con la Camera di Commercio e Confindustria di Vibo Valentia. Positiva la risposta da parte delle imprese, con il grande impegno profuso da Confindustria, dal suo direttore e dal mondo dell’associazionismo con la presenza di molti giovani in sala.

CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO

LEGGI ANCHE | “All’inferno e ritorno”, il direttore di C7 intervista l’economista Carlo Cottarelli a Vibo

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved