L’editoriale, in Calabria voto a fine gennaio: Oliverio “ostaggio della nomenclatura”

di Danilo Colacino – Mario Oliverio, un governatore ostaggio della vecchia partitocrazia e di una nomenclatura che, a torto o a ragione, lo ha ‘rifiutato’. Rigetto da parte del Pd ma non solo che, diciamolo francamente, prende solo spunto da qualche traversia giudiziaria dello stesso presidente della Regione, il quale almeno finora di guai grossi non ne ha avuti.

E lo affermiamo non solo, e non tanto, da garantisti bensì da osservatori della cosiddetta realpolitik che ad esempio ha permesso a Vincenzo De Luca di diventare una sorta di nuovo… re borbonico prima a Salerno e poi nel resto della Campania, malgrado di problemi con i Tribunali ne abbia avuti e neppure pochi. Ma questa è un’altra storia.

E lo affermiamo non solo, e non tanto, da garantisti bensì da osservatori della cosiddetta realpolitik che ad esempio ha permesso a Vincenzo De Luca di diventare una sorta di nuovo… re borbonico prima a Salerno e poi nel resto della Campania, malgrado di problemi con i Tribunali ne abbia avuti e neppure pochi. Ma questa è un’altra storia.

Quanto a noi interessa, infatti, è la Calabria in cui Oliverio vantava un unico vantaggio: votare il più presto possibile per sfruttare il fattore organizzazione che solo Mario Occhiuto e Carlo Tansi, fra i suoi avversari dichiarati, al momento avevano. Niente da fare, però. Il governatore ieri ha finalmente ufficializzato la data delle elezioni regionali locali, comunicando che si terranno il prossimo 26 gennaio come in Emilia Romagna ovvero l’ultimo giorno utile per indirle secondo la legge.

Un segno della resa, insomma, considerato che così permetterà a tutti gli schieramenti, partiti e movimenti vari, di strutturarsi al meglio. Uno stato di cose per lui ‘fatale’, che probabilmente mette a rischio anche il suo obiettivo minimo (forse l’unico in realtà): essere il miglior perdente per ottenere un posto dell’assise di Palazzo Campanella seppur nel ruolo di punto di riferimento di una delle opposizioni nell’Aula medesima. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
L'appuntamento è nato dalla collaborazione con il Gruppo Coscia. Sarà l'occasione per ammirare le nuove collezioni del prestigioso marchio
Le forze dell’ordine hanno scoperto che si trattava di un 37enne che era ai domiciliari
Nessun arresto, non trattandosi di flagranza di reato, ma la posizione dei due intercettati in Calabria è al vaglio degli inquirenti
"Ogni anno attraversano lo stretto 10 milioni di passeggeri. Con un ponte tutto questo non avrà un vantaggio sotto il profilo ambientale?"
L'orario era stato fissato alle 4 di mattina, ma i dati riportati nel decreto dicono altro
"Ai giovani dico di restare in Calabria, ma il percorso è duro. Bisogna seguire a qualsiasi costo la strada dritta, mai prendere scorciatoie"
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
Da una prima ricostruzione, per cause in corso di accertamento, il mezzo agricolo cingolato si è ribaltato travolgendo l'uomo, per il quale non c'è stato nulla da fare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved