L’editoriale, incredibile ma vero: “La partita per il Quirinale” potrebbe influenzare le Regionali calabresi

Quirinale

di Danilo Colacino – “Incredibile, ma vero!”. La partita per il Quirinale del 2022 potrebbe influenzare le Regionali in Calabria. Sembra infatti che gli scricchiolii del Governo giallorosso, al momento quasi certamente incapace di reggere fino a tale data, abbia ridato fiato alle velleità di leadership nazionale ai componenti della compagine del vecchio centrodestra alle prese, però, con le bizze del Cav.

Un Silvio Berlusconi che, a dispetto della picchiata nell’indice di gradimento del corpo elettorale della sua Forza Italia, continua comunque a rappresentare la parte moderata (anche qui varrebbe l’iniziale “incredibile, ma vero!”) dello schieramento e dunque un elemento non di poco conto in un fronte considerato uno spauracchio per via del netto sbilanciamento a Destra. Accade così che lo scaltro Matteo Salvini abbia avanzato la lusinga, altrettanto ‘furba’, del Quirinale per l’ex Premier, incaricando il fido (per entrambi o, meglio, per nessuno dei due) Giovanni Toti di farsene carico mediaticamente.

Un Silvio Berlusconi che, a dispetto della picchiata nell’indice di gradimento del corpo elettorale della sua Forza Italia, continua comunque a rappresentare la parte moderata (anche qui varrebbe l’iniziale “incredibile, ma vero!”) dello schieramento e dunque un elemento non di poco conto in un fronte considerato uno spauracchio per via del netto sbilanciamento a Destra. Accade così che lo scaltro Matteo Salvini abbia avanzato la lusinga, altrettanto ‘furba’, del Quirinale per l’ex Premier, incaricando il fido (per entrambi o, meglio, per nessuno dei due) Giovanni Toti di farsene carico mediaticamente.

Una proposta peraltro non accolta come una ‘bestemmia in chiesa’ da parte della gran massa di commentatori e analisti politici, valsa quindi anche come cartina di tornasole per sondare gli umori su una tale ingombrante candidatura. Ma lo show down salviniano, che cova propositi di ritorno alle urne a breve, va a parare anche ad altro. Il riferimento è all’incasso immediato alla luce dei recenti successi e del favore dei sondaggi del maggiore dividendo possibile sul piano dei consensi, già a partire dalle elezioni in Emilia Romagna e Calabria.

A riguardo va detto che nella prima regione ha piazzato la sua fedelissima Lucia Borgonzoni mentre nella seconda medita di far scegliere a Fi (a cui in virtù di accordi ormai obsoleti spetterebbe l’investitura di aspirante governatore) un nome a lui gradito. Un escamotage per scaricare il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto in favore del collega catanzarese Sergio Abramo, il quale si sta impegnando allo spasimo pur di ottenere questa wild card.

Una golden share che può cambiare i destini di una terra calabrese mai come adesso al centro dell’attenzione e delle mire del ‘grande giro’.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo il rinvio del 19 maggio a seguito dell’alluvione in Emilia Romagna, l’Italia si appresta a dover fronteggiare un nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo
Il provvedimento interrompe ogni attività sul fiume Lao e sui suoi affluenti “in segno di vicinanza e solidarietà ai familiari della giovane vittima”
La cerimonia celebrativa, in corso presso il Monumento ai Caduti in Piazza Matteotti, prevede l’Alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
"Il dottore - afferma l'onorevole - era molto apprezzato per le sue qualità professionali quanto per il suo profilo di umanità e disponibilità nei confronti degli altri"
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved