L’editoriale: La lunga notte del Capitano tra dura contestazione, anche ‘grillina’, e aneliti cesaristi

di Danilo Colacino – La lunga notte del Capitano, alias Matteo Salvini, a Soverato è stata come previsto un bagno di folla tra sostenitori e contestatori. Il leader leghista è arrivato nella Perla dello Jonio dalla zona di Isola Capo Rizzuto, ma non ha avuto la stessa accoglienza che gli è stata riservata nel crotonese in cui pure non sono mancate le voci di dissenso. Nel Paese dei Guelfi e Ghibellini, l’Italia, la piazza si è ancora una volta spaccata. Non a metà, certo, nel caso di specie. Non si può però di certo negare che la pattuglia degli antisalviniani ieri fosse nutrita e divisa fra la frangia più estrema, controllata e per così dire contenuta, da un cordone del Reparto Mobile della Polizia di Stato e un’ala meno oltranzista, comunque ‘sorvegliata’ da un secondo cordone di poliziotti e carabinieri in assetto antisommossa. Tutto molto strano in una cittadina che, come documentano le nostre foto, nel pomeriggio stava celebrando anche la Festa della Madonna di Portosalvo con la processione per le vie cittadine e l’adorazione del simulacro della Sacra Vergine da parte dei fedeli. Ma tant’è la politica ha le sue ragioni che la ragione talvolta non può comprendere. Un po’ come l’amore, insomma, ma con purtroppo tanto astio in più.

L’arrivo del plenipotenziario Matteo Salvini a Soverato tra misure di sicurezza straordinarie e la contestazione, probabilmente anche dei “grillini”. Ore 18.30 circa, lungo la Statatele Ionica E90 a circa un paio di chilometri di distanza dall’ingresso Sud di Soverato, ecco apparire due auto piene di agenti della Guardia di Finanza. Ma è ancora nulla rispetto alle imponenti misure di sicurezza adottate per l’arrivo del leader leghista. Già, perché in mare – ad appena un centinaio di metri dalla spiaggia – ci sono un paio di vedette della Guardia Costiera mentre sulla terra ferma lo schieramento è parecchio più imponente. Nei pressi della Summer Arena sembra infatti che di lì a poco si debba disputare Catanzaro-Cosenza o un derby di pari livello in quanto a rivalità. Ma la presenza di questo nutrito contingente di ‘militari’, preposti al mantenimento dell’ordine pubblico, si rivelerà del tutto giustificato, peraltro considerata la dura contestazione in atto da parte di esponenti della sinistra tradizionale, forse pure di una componente più moderata, ma secondo noi anche di una considerevole rappresentanza grillina, non a caso definita così, che già maldigeriva il Salvini alleato figuriamoci il Matteo ‘nemico e killer’ dell’inedito Governo gialloverde.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved