L’editoriale, La politica dell’affarismo si è “mangiata” quella del solidarismo

di Danilo Colacino – Esiste la politica del compromesso, che potrebbe anche essere intesa come scelta tattica, e quella dei compromessi, a cui sono invece legati piccoli o grandi favori in cambio di altrettante cortesie.

Non una grande scoperta, per carità. Ma una distinzione netta, che serve a farci capire come sembri purtroppo sia stata proprio la seconda forma – la più deteriore – ad aver preso piede, anzi prevalso, nella città di Catanzaro in cui appare sempre più evidente lo scollamento fra gli affari di Palazzo e i reali bisogni della gente.

Non una grande scoperta, per carità. Ma una distinzione netta, che serve a farci capire come sembri purtroppo sia stata proprio la seconda forma – la più deteriore – ad aver preso piede, anzi prevalso, nella città di Catanzaro in cui appare sempre più evidente lo scollamento fra gli affari di Palazzo e i reali bisogni della gente.

Succede così che gli accordi, anche quelli stretti rispettivamente due e un anno fa, finalizzati al raggiungimento di postazioni di potere con la promessa di migliorare la condizione del capoluogo e non solo si siano rivelati aleatori, effimeri, sostanzialmente illusori insomma.

Sta di fatto, però, che non pare intravedersi nulla di nuovo all’orizzonte e, tranne qualche eccezione, tanto nel centrodestra quanto nel centrosinistra la logica dell’affarismo prevale su quella del solidarismo.

E intanto i bisogni crescono, la gente si palesa insoddisfatta, ma il grande carrozzone della politica continua a girare…andando avanti da sé. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved