L’editoriale, la “Supercazzola” domina ormai il civico consesso di Catanzaro

di Danilo Colacino – “Chi ha rubato la marmellata…chi sarà? Ma il Bassotto poliziotto scoprirà la verità”. Ecco cosa ci è sembrato il civico consesso di ieri, vale a dire un’assise in cui i consiglieri sembravano il vivace bambino della canzone di metà anni Settanta portata al successo dal compianto attore comico Lino Toffolo. Un simpatico Gian Burrasca che ne combinava di ogni, salvo maldestramente tentare di camuffare le continue marachelle con un atteggiamento guascone.

Sì, proprio così, perché parliamo di circa una trentina di persone, tutte democraticamente elette, impegnate (con rarissime eccezioni) a fare una sorta di supercazzola alla Ugo Tognazzi in Amici Miei. Già, e sarà forse per il fatto che la seduta del 24 ottobre sia risultata intempestiva rispetto all’unico argomento in discussione sul piano politico a Catanzaro negli ultimi sei mesi: le Regionali. È successo così che qualche maggiorente del centrodestra – in attesa degli ormai imminenti sviluppi sul fronte del ‘rinnovo’ di Palazzo Campanella – ha buttato quintali di polvere sotto il tappeto, mandando in scena una commediola ‘peace & love’ con la stessa credibilità del matrimonio fra Pamela Prati e Mark Caltagirone e all’insegna del ‘Noi e Sergio (Abramo, of cuorse, ndr)…Un grande amore e niente più’.

Sì, proprio così, perché parliamo di circa una trentina di persone, tutte democraticamente elette, impegnate (con rarissime eccezioni) a fare una sorta di supercazzola alla Ugo Tognazzi in Amici Miei. Già, e sarà forse per il fatto che la seduta del 24 ottobre sia risultata intempestiva rispetto all’unico argomento in discussione sul piano politico a Catanzaro negli ultimi sei mesi: le Regionali. È successo così che qualche maggiorente del centrodestra – in attesa degli ormai imminenti sviluppi sul fronte del ‘rinnovo’ di Palazzo Campanella – ha buttato quintali di polvere sotto il tappeto, mandando in scena una commediola ‘peace & love’ con la stessa credibilità del matrimonio fra Pamela Prati e Mark Caltagirone e all’insegna del ‘Noi e Sergio (Abramo, of cuorse, ndr)…Un grande amore e niente più’.

Una strategia obbligata, per carità, ma stavolta sembrata inadeguata agli stessi soggetti che la dovevano portare avanti. E l’opposizione? Avrà quindi fatto un figurone? Macché. Da commentatori notoriamente liberi e indipendenti, non possiamo che denotare la scena muta di fronte al legittimo quesito posto dagli avversari su chi fosse il loro candidato governatore. E che dire della mancata risposta alla domanda, ancora una volta venuta dai banchi del fronte abramiano: “Non vorreste un presidente di Catanzaro?”. Ecco, neanche nell’occasione, nessuno della minoranza che si sia alzato per dire: “Ne vorremmo uno bravo e specchiato, fosse anche di Bressanone”. Principio che dovrebbe valere sempre, al di là di chi sarà in campo realmente fra poche settimane: degne persone fino a prova del contrario. Ma niente. Tutto tace…fra le colonne.

Ed evidentemente a ognuno va bene così come nel curioso episodio del ‘capolavoro lessicale’ di Lorenzo Costa, uno che ha in sostanza detto: “Sosterrò il forzista Mario Occhiuto alle prossime elezioni per la presidenza della Regione, ma io sono e resto dell’altro schieramento e in futuro sarò al fianco di Nicola Fiorita aspirante sindaco di Catanzaro”. Tradotto: lascio il centrosinistra, ma sono e resto di centrosinistra. Roba per noi troppo complessa da capire, vi preghiamo di scusarci, malgrado un reiterato lambiccamento di cervello.

Uniche questioni locali serie sul tappeto allora, oltre alla risoluzione sulla drammatica questione curda, la sorte del quartiere Janò e soprattutto la salubrità dell’acqua (di cui ci occuperemo a parte), che ha sconcertato gli abitanti di una zona Nord del capoluogo da tempo immemore abituati ad aprire il rubinetto e bere. Gente, in taluni casi pure anziana e malata, ora spaventata. Guarda un po’…proprio ‘sotto elezioni’.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved