L’editoriale, la tenuta del sistema sanitario nazionale malgrado il Covid-19

coronavirus in italia

di Danilo Colacino – Il sistema sanitario italiano, sovente a un passo dalla sua messa in discussione per come lo conosciamo a seguito di dure critiche, nella guerra al Coronavirus ha invece attestato tutto il valore che ha.

Già, perché la capillare rete di assistenza pubblica conosciuta e identificata con il noto acronimo Ssn, pur sembrando sul punto di crollare da un momento all’altro, ha viceversa retto l’urto di uno tsunami che l’ha sì in pieno travolta ma non certo annientata.

Già, perché la capillare rete di assistenza pubblica conosciuta e identificata con il noto acronimo Ssn, pur sembrando sul punto di crollare da un momento all’altro, ha viceversa retto l’urto di uno tsunami che l’ha sì in pieno travolta ma non certo annientata.

Il Covid-19, infatti, malgrado le migliaia, forse addirittura alla fine le decine di migliaia, di vittime che mieterà sarà comunque stato in grado di uccidere solo in pochi punti percentuali rispetto alla straripante mole di contagiati alle prese con conseguenze assai gravi.

E questo non soltanto per il relativamente basso coefficiente di letalità del Sars-Cov-2, bensì appunto anche e soprattutto per merito di un organico di clinici di prim’ordine e di un’organizzazione efficientissima malgrado il più alto grado d’emergenza – quale problema acuto – e i continui tagli finanziari al comparto – come male cronico – che ha appunto salvato un numero enorme di vite.

Fatto che ha ribaltato le credenze in voga fino a pochissimo tempo fa, tendenti a esaltare il mito della Sanità privata e a rivolgere lo sguardo a un modello (basato non sulla presa in carico gratuita, ma al contrario modulato dall’assicurazione privata del singolo cittadino) di tipo statunitense.

Due miti, forse meglio falsi miti, spazzati via – magari in modo definitivo – dalla grande efficienza mostrata nella terribile guerra al Sars-Cov-2 da un sistema nazionale pubblico ammirato dal mondo intero. E una volta tanto uniformemente presente, e pronto a rispondere al duro appello dalle Alpi alla Sicilia, perciò oggetto di ammirazione, e persino di invidia, da parte dell’intera comunità internazionale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved