L’editoriale, Liberazione sia “Festa” di libertà e non “terreno di scontro” anche in Calabria

di Danilo Colacino – Quando si afferma che il 25 Aprile è una data importante, non si dice la solita banalità.

Una sorta di clausola di stile, insomma, su cui chiunque di noi non può che essere d’accordo.

Una sorta di clausola di stile, insomma, su cui chiunque di noi non può che essere d’accordo.

Nossignori. Perché si tratta di molto di più. È un concetto, alto e nobile, che giova ribadire. Sempre.

Il sangue versato e i valori della Resistenza sono infatti ‘pietre miliari’ dei concetti su cui si fondano la Democrazia e la Costituzione italiana.

Nulla da aggiungere, dunque.

La Liberazione dal terrificante giogo Nazifascista non può essere bollata quale un rituale tema ‘polveroso’ e addirittura anacronistico. Mai.

Neppure a tre quarti di secolo di distanza.

L’Italia contemporanea, del resto, è figlia di quel simbolico cruciale giorno, che, in modo seppur convenzionale, identifica dal 1945 il definitivo allontanamento dal suolo patrio dell’ex alleato tedesco e dei fiancheggiatori dell’ormai deposto despota, il Duce Benito Mussolini.

Un dittatore, reo di aver trascinato il suo Paese in una devastante Seconda Guerra mondiale in un delirante abbraccio mortale con il Terzo Reich.

Sancito questo, una volta di più ma non certo di troppo, fatichiamo però ad abituarci alle cicliche consuete battaglie, adesso per fortuna solo verbali o condotte a mezzo social, sul carattere asseritamente divisivo di tale “Festa”.

Che insieme a quella prossima dei Lavoratori (ricorrente come noto a tutti il Primo Maggio) sembra recare il marchio di un’Area o di un Partito politico.

Sbaglia infatti – a nostro modesto avviso, sia chiaro – chi non coglie i principi, istituzionali e fondanti, di una ricorrenza come quella odierna. Che deve unire, in un unico afflato, ogni uomo libero e di buona volontà.

È sì vero, indubitabile, inconfutabile che i partigiani si riconoscevano, e appartengono tuttora, in misura preponderante alla Sinistra, propugnatori e cultori delle ideologie Comunista e Socialista, anche se non si possono scordare i loro ‘fratelli’ combattenti, moderati, e ispirati da un cosiddetto cattolicesimo di matrice Popolare.

Ma non è di sicuro l’aspetto che deve prevalere in una ‘sacrale celebrazione’ come il 25 Aprile che è (ma alla luce di quanto si riscontra è purtroppo più giusto scrivere dovrebbe), e resta un patrimonio collettivo. Senza eccezione di chi, pur legittimamente, si rispecchia nelle posizioni della Destra.

Altrimenti mai assumerà i contorni di ciò che rappresenta: l’assoluto trionfo del bene sul male.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente della Regione incoraggia le indagini, sottolineandone il valore anche in prospettiva, per migliorare il sistema sanitario
"La Giunta - afferma il presidente della Regione - esprime sincero cordoglio alla famiglia, in questo momento di tragico dolore"
"Con la Farmitalia Saturnia - ha detto il patron Pippo Callipo - siamo certi che il Sud sarà ben rappresentato ai massimi livelli di volley maschile"
La Corte di appello ha fissato per luglio l'inizio del processo, tra gli imputati anche l'ex collaboratrice di giustizia Natascia Paparazzo
Pubblicato lunedì l’avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per partecipare a programmi della Commissione europea
Lo hanno reso noto i Carabinieri. Della diciottenne si erano perse le tracce ieri dopo essere caduta nelle acque del fiume Lao
Il provvedimento segue la sentenza di annullamento della confisca da parte della Corte di Cassazione. I beni erano stati sottoposti a un duplice sequestro
Non rintracciandolo in casa, i militari hanno subito avviato le ricerche a tappeto in tutto il centro storico cittadino
Conferenza stampa del governatore: "Ho deciso di fare un'operazione verità per dimostrare che facciamo spot"
Nelle prossime settimane, sarà ratificato ufficialmente il passaggio di alcuni iscritti ed Rsu appartenenti precedentemente a un’altra organizzazione sindacale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved