L’editoriale, Regionali: Oliverio e Occhiuto, i Mario con un destino comune nel nome e non solo

di Danilo Colacino – Crollato ‘l’asse’ dei Mario – neppure fosse un castello di carte – con un destino comune e non solo nel nome, curiosamente indicati fino a poche settimana fa quali il presidente della Regione uscente e il suo quasi certo successore, gli stessi Oliverio e Occhiuto si sono resi conto di voltarsi indietro e non vedere più nessuno dietro di loro.

Anzi, per meglio dire, di non scorgere più la pletora di sostenitori che li acclamavano. Fioccano, insomma, le dimissioni e le prese di distanze nei confronti di due alfieri di centrosinistra e centrodestra i quali, con il passare del tempo, sono divenuti ‘troppo ingombranti’ e di contro ‘poco cool’ (a causa dei loro guai giudiziari, ma non unicamente) per entrambi gli schieramenti d’appartenenza.

Anzi, per meglio dire, di non scorgere più la pletora di sostenitori che li acclamavano. Fioccano, insomma, le dimissioni e le prese di distanze nei confronti di due alfieri di centrosinistra e centrodestra i quali, con il passare del tempo, sono divenuti ‘troppo ingombranti’ e di contro ‘poco cool’ (a causa dei loro guai giudiziari, ma non unicamente) per entrambi gli schieramenti d’appartenenza.

Giù dalla torre ambedue, quindi, mentre a Destra provano a ricompattarsi dopo la lacerante fase della lotta interna di potere per designare appunto il candidato a governatore della Calabria e a Sinistra hanno viceversa ripreso a sognare l’impossibile.

Unico ostacolo, tuttavia, la presenza di Oliverio, il quale se si facesse da parte potrebbe favorire un’ampia alleanza che ricalcherebbe il Governo giallorosso.

E a tale riguardo non è sfuggito il richiamo all’unità del professor Francesco Aiello (in corsa per conto del Movimento Cinque Stelle) al favorito del Pd Pippo Callipo e i suoi. Operazione che potrebbe favorire la creazione di un fronte compatto, quantomeno competitivo.

Un bel salto in avanti per chi, solo fino a una manciata di giorni or sono, sembrava in campo soltanto per onor di firma e adesso, invece, spera almeno di avere le fiches per chiamare banco.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved