Legacoop Calabria, solidarietà per atto intimidatorio a cantiere Pizzo

legacoop

Legacoop Calabria esprime la propria solidarietà e la vicinanza alla Cooperativa Cooper Poro di Rombiolo che ha subito un vile attentato incendiario che nella notte tra lunedì e martedì scorso.

 “Il danneggiamento della una trivella della Cooper Poro per la realizzazione di un complesso parrocchiale a Pizzo suscita rabbia e sgomento – afferma il presidente di Legacoop Calabria, Lorenzo Sibio a nome dell’organizzazione regionale -. Non si può sopportare che persone che lavorano onestamente, con sacrifici e impegni, siano costretti a subire la prepotenza e l’arroganza di chi usa il linguaggio della sopraffazione e si muove in un contesto criminale che calpesta le regole del bene comune e della legalità. Non è più tollerabile che il lavoro onesto vada in fumo, sia distrutto e cancellato da atti intimidatori che feriscono le comunità che credono nei valori su cui poggia la democrazia, a partire da un profondo senso di fiducia nella giustizia e nel rispetto del lavoro. Siamo sicuri – afferma ancora Sibio – che le forze dell’ordine e la magistratura faranno celermente chiarezza sull’accaduto, ma nello stesso tempo l’appello alle istituzioni e alle forze sane della comunità calabrese, e non solo di Pizzo e del Vibonese ,è di fare rete nella costruzione di azioni positive volte al contrasto alla criminalità e alla vicinanza concreta a quanti, come la Cooper Poro, hanno subito atti intimidatori che rischiano di lasciare ferite incurabili nello spirito e nella fiducia nel futuro”.

 “Il danneggiamento della una trivella della Cooper Poro per la realizzazione di un complesso parrocchiale a Pizzo suscita rabbia e sgomento – afferma il presidente di Legacoop Calabria, Lorenzo Sibio a nome dell’organizzazione regionale -. Non si può sopportare che persone che lavorano onestamente, con sacrifici e impegni, siano costretti a subire la prepotenza e l’arroganza di chi usa il linguaggio della sopraffazione e si muove in un contesto criminale che calpesta le regole del bene comune e della legalità. Non è più tollerabile che il lavoro onesto vada in fumo, sia distrutto e cancellato da atti intimidatori che feriscono le comunità che credono nei valori su cui poggia la democrazia, a partire da un profondo senso di fiducia nella giustizia e nel rispetto del lavoro. Siamo sicuri – afferma ancora Sibio – che le forze dell’ordine e la magistratura faranno celermente chiarezza sull’accaduto, ma nello stesso tempo l’appello alle istituzioni e alle forze sane della comunità calabrese, e non solo di Pizzo e del Vibonese ,è di fare rete nella costruzione di azioni positive volte al contrasto alla criminalità e alla vicinanza concreta a quanti, come la Cooper Poro, hanno subito atti intimidatori che rischiano di lasciare ferite incurabili nello spirito e nella fiducia nel futuro”.

“La  costruzione di un tessuto sociale, economico e produttivo libero dalle mafie e da ogni forma di arroganza e violenza, sono le basi dell’agire cooperativo – conclude Sibio -.  Per tali ragioni, Legacoop Calabria, nel condannare fermamente  le intimidazioni della criminalità, l’arroganza e la prepotenza mafiosa,  sarà a fianco dei Soci della cooperativa e nell’esprime loro solidarietà e vicinanza li invita ad andare avanti nel sentiero della legalità e della giustizia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il detenuto era armato di coltello per aggredire un agente penitenziario, il detenuto ferito era intervenuto a difesa dell'agente
Sulla vicenda la procura ha aperto un'inchiesta. Indagini sono state avviate dai Carabinieri intervenuti sul posto
"Caro sindaco, ricordiamo che il vero maltempo sta arrivando e che i canali di drenaggio e raccolta acque meteoriche sono occlusi in gran parte della città"
"Un fenomeno così complesso non può essere trattato ideologicamente, opponendosi pregiudizialmente alle iniziative del Governo"
In un'intervista per il settimanale Gente, madre e figlio si raccontano senza filtri, ricordando eventi importanti della loro vita
La raccolta firme inizia domenica 24 settembre e proseguirà anche nelle giornate di lunedì e martedì, fino alla celebrazione dei funerali
Il ministro, dopo aver riconosciuto l'abilità dei ragazzi, ha evidenziato come l’indirizzo di studio scelto offra concrete prospettive di occupabilità
Per il Ministro, il compito della politica non deve scegliere con quali tesi scientifiche schierarsi, ma individuare soluzioni
L'anziano stava raccogliendo della legna quando avrebbe perso il controllo del mezzo per ragioni ancora da ricostruire
Pronta la rosa di nomi da sottoporre al vaglio della coalizione e apertura ad altre candidature, ma l’ombra delle primarie si avvicina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved