Legacoop Cosenza, De Luca confermato coordinatore

Dopo l’assemblea territoriale di Catanzaro e Vibo Valentia, è toccato alla provincia di Cosenza procedere con l’attività di coinvolgimento delle cooperative aderenti, in seguito al percorso avviato con il congresso regionale. Le cooperative aderenti della provincia di Cosenza si sono ritrovate nella suggestiva cornice del Museo del Fumetto, gestito dalla cooperativa Cluster, per costituire il coordinamento ed eleggere il nuovo coordinatore.

La riunione presieduta dal presidente regionale Lorenzo Sibio e dai vicepresidenti Claudio Liotti e Maurizio De Luca, ha registrato la partecipazione di diverse cooperative provenienti dai svariati ambiti provinciali.

La riunione presieduta dal presidente regionale Lorenzo Sibio e dai vicepresidenti Claudio Liotti e Maurizio De Luca, ha registrato la partecipazione di diverse cooperative provenienti dai svariati ambiti provinciali.

Diversi sono stati i temi approfonditi nel corso dell’incontro, è stata sottolineata la necessità di mettere in campo nuovi modelli organizzativi per dare risposte efficaci alle cooperative di un territorio molto vasto e con diverse peculiarità, ma è stata esaltata anche la nuova governance dell’associazione con incarichi dirigenziali attribuiti ai presidenti delle cooperative.

Le cooperative presenti hanno confermato in questo ruolo Maurizio De Luca, riconoscendogli l’attività di stimolo e proposizione svolto nel precedente mandato. In rappresentanza di territori e settori faranno parte del coordinamento i membri della Direzione Regionale espressione della provincia di Cosenza, Lucia Ambrosino, Antonio Blandi, Biagio Diana, Giuseppe Le Pera, Aldo Longo, Francesco Loreto, Luigi Macchione, Melania Splendore.

A questi si aggiungono Pierluigi Ferraro, Giuseppe Orrico, Sonia De Luca, Rosangela Pepere, Catia Cozza, Raffaele Rubinetto, Michela Scaramuzzo, Giuseppe Passarelli.

«La nostra missione – ha commentato il neo coordinatore – è quella di promuovere cultura cooperativa, creando legami sociali, tessendo relazioni, facendo incontrare e confrontare le persone, creando lavoro, contribuendo ad un miglioramento della qualità della vita dei soci ma anche del territorio in cui operano».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved