Legalità, Francesca Prestia a Monza per ricordare Lea Garofalo

lea garofalo

In occasione del 10° anniversario dall’assassinio (2009) della collaboratrice della giustizia italiana vittima della ‘ndrangheta, Spi CGIL, CISL Pensionati, UIL Pensionati, Libera, organizzano per venerdì 21 giugno una serata dedicata a Lea Garofalo presso il cortile interno della Cooperativa San Fruttuoso a Monza.

Per l’occasione oltre ai Prayer of the Mothers Project, è stata invitata a cantare la cantastorie calabrese Francesca Prestia la cui “ballata per Lea” ha fatto il giro del mondo.

Per l’occasione oltre ai Prayer of the Mothers Project, è stata invitata a cantare la cantastorie calabrese Francesca Prestia la cui “ballata per Lea” ha fatto il giro del mondo.

“Ci sarò – dice Francesca Prestia – per non dimenticare. Lea Garofalo era una collaboratrice di giustizia di Petilia Policastro che testimoniò sulla faida tra la sua famiglia e quella del suo ex compagno, per affrancarsi dalla cultura ‘ndranghetista e, soprattutto, per dare un futuro migliore a sua figlia Denise. Lea, nel 2009, ha pagato con la vita questa sua ribellione alla ‘ndrangheta. La ballata di Lea la dedicherò alla signora Rosaria Scarpulla, madre di Matteo Vinci, assassinato a Limbadi il 9 aprile dell’anno scorso.Per significare che non bisogna abbassare la guardia, perché di mafia si continua a morire e perché le mafie sono contro la vita, la libertà, la democrazia. Bisogna dare sostengo e solidarietà ai magistrati che come Nicola Gratteri contrastano l’illegalità a muso duro e con il massimo rigore, ma al contempo è la società civile che deve reagire, parlare, denunciare”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved