Legge Bilancio 2021, Nava: “Bene per i fondi destinati a imprenditoria femminile”

regione calabria

“Come commissione regionale per le pari opportunità accogliamo con speranza e apprezzamento quanto contenuto nella Legge di Bilancio 2021 che prevede un fondo per l’imprenditoria femminile, in linea con l’attività da noi portata avanti grazie agli incontri organizzati con docenti universitari della Calabria, esperti e imprenditori, per analizzare il mercato del lavoro al fine di mettere in campo interventi politici coerenti e funzionali alle esigenze del territorio per la promozione dell’occupazione e dell’imprenditoria femminile nella nostra regione”. È quanto afferma Cinzia Nava, presidente della Commissione regionale Pari Opportunità, che richiama “il progetto di mettere a punto una proposta di legge regionale ad hoc”.

“Dal Fondo per il venture capital a sostegno di progetti a elevata innovazione tecnologica (3 milioni le risorse a disposizione) – sottolinea Nava – al Fondo impresa femminile (con una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022), sono diversi e articolati gli interventi ‘in rosa’ della manovra economica”.

“Dal Fondo per il venture capital a sostegno di progetti a elevata innovazione tecnologica (3 milioni le risorse a disposizione) – sottolinea Nava – al Fondo impresa femminile (con una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022), sono diversi e articolati gli interventi ‘in rosa’ della manovra economica”.

“L’impegno finanziario – aggiunge – è diretto a supportare l’avvio delle attività, gli investimenti e il rafforzamento della struttura economica e patrimoniale delle imprese femminili. Vi rientrano anche la diffusione della cultura imprenditoriale, programmi di formazione e orientamento, percorsi di assistenza tecnico-gestionale ed azioni di comunicazione. Di sicuro interesse anche il Fondo per il sostegno della parità salariale di genere nonché il rifinanziamento dell’iniziativa Donne in campo, il regime di aiuto istituito dalla legge di Bilancio 2020 per la concessione di mutui a tasso zero fino a 300mila euro a favore dell’imprenditoria femminile in agricoltura”.

“Come Crpo – conclude Nava – faremo la nostra parte continuando a improntare il nostro impegno su proposte e iniziative che possano costituire fattori di miglioramento e di affermazione della donna in ogni segmento della società”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Stando a quanto riferito dall'Ingv, il sisma si è verificato stamattina, alle 6.40, a 6 chilometri di profondità
Gli agenti della Squadra Mobile stanno esaminando le immagini delle telecamere presenti nella zona. Sul corpo nelle prossime ore verrà disposta l'autopsia
"Zaccheria" maledetto per gli Squali, che nella gara di ritorno dovranno quantomeno pareggiare i conti per accedere alla Final Four
"Sempre scherzoso e sorridente, grande lavoratore e umile. Ora insegna agli angeli a fare off road"
L'ipotesi più plausibile al momento è che l'attentato possa avere una matrice estorsiva
I genitori della giovane avevano lanciato un crowdfunding sulla piattaforma GoFundMe il 15 maggio
"È stata una serata straordinaria, che Botricello non dimenticherà a lungo"
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved