Legge onoranze funebri, Cosfit: non ci faremo intimidire

“Apprendiamo da fonti ufficiose che la Politica stia preparando un altro colpo di coda al rispetto verso il cittadino e verso le Istituzioni”.

Lo afferma in una nota Rocco Calió, Portavoce Regionale Cosfit.

Lo afferma in una nota Rocco Calió, Portavoce Regionale Cosfit.

“Gira voce negli ambienti della minoranza – scrive Calió – che poi tanta minoranza non é, e nell ambiente di qualche consigliere della pseudo maggioranza di boicottare il Consiglio di giorno 12 novembre, non presentandosi in Assemblea facendo così mancare il numero legale e rinviare il tutto per il 19 novembre, se tutto va bene. Questi giochini di palazzo stanno ridicolizzando un’intera Regione, un intero Popolo, un fallimento senza colore politico. Se pensano che loro possano fare tutto ciò senza dar conto al Popolo Sovrano, stanno proprio sbagliando. Noi saremo lì giorno 12 aspetteremo per vedere chi sarà presente e merita lo stipendio che riceve o chi non verrà infischiandosene dei reali problemi della nostra regione e del nostro settore quale quello funebre. Finalmente capiremo chi veramente vuole cambiare le cose e chi si nasconde dietro interessi personali ed elettorali. Non ci faremo intimidire da una politica sorda e dai giochi di palazzo. Giorno 12 trarremo le conclusioni, se questa politica non é in grado di risolvere i problemi del territorio alle prossime elezioni evitino di fare la magra figura di candidarsi. Giorno 12 stralceremo le tessere elettorali come segno di protesta nel caso di un ulteriore boicottaggio della mala politica. Non ci pieghiamo, tutti i capogruppo che giorno 29 aprile 2019 hanno firmato per l abrogazione della Legge 22/18 hanno un impegno da rispettare quello di votare un nuovo testo quale la PL 439 altrimenti non meritano più di sedere sui banchi del Consiglio del Popolo Calabrese”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Riesame di Reggio accoglie la richiesta difensiva per l'indagato accusato di associazione finalizzata al narcotraffico
A darne notizia è stato il presidente Filippo Sestito: "Non sappiamo da quale ambiente 'politico' provenga questo attacco ma siamo certi e sicuri che sia maturato in ambienti fortemente degradati"
Lo ha annunciato Anas, che ha fissato la successiva ripresa dei lavori per il mese di settembre, evidenziando il suo impegno per la viabilità
Sul fronte delle indagini, il procuratore di Castrovillari Alessandro D'Alessio ha affermato: "Impegnati a garantire la dovuta celerità"
Disposta la misura più gradata del divieto di esercizio dell'attività imprenditoriale per la durata di sei mesi
La decisione della Corte d’appello fa seguito alla pronuncia della Cassazione dello scorso 25 maggio che ha annullato la condanna di don Scordio inflittagli in primo e secondo grado
L’inchiesta è finalizzata all’accertamento di eventuali responsabilità per i ritardi nei soccorsi durante il naufragio che ha causato 94 vittime
Un violento temporale con piogge incessanti si è abbattuto in queste ore in diverse aree del Vibonese
Gli agenti, su disposizione del questore, hanno intensificato i servizi dedicati al contrasto alla criminalità
In Calabria rilevati tassi di disoccupazione più alti d'Italia. Plauso all'iniziativa dall'ex ministro del lavoro Damiano
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved