Legge sulla doppia preferenza di genere, Flora Sculco non si arrende (SERVIZIO TV)

di Danilo Colacino – Una battaglia di principio e di civiltà, quella portata avanti con infaticabile impegno dalla consigliera Flora Sculco (unica esponente del gentil sesso nell’astronave di Via Cardinale Portanova a Reggio) rimasta letteralmente esterrefatta dall’affondamento della legge regionale sulla doppia preferenza di genere. Un naufragio a suo avviso abilmente pianificato da quanti vogliono continuare a perpetuare il predominio maschile nei maggiori consessi elettivi locali. Eppure stavolta sembrava ci fossero le condizioni per far passare una normativa che offriva un modo per incrementare la presenza delle donne – appunto attraverso un atto legislativo ad hoc – ma niente da fare. Tutto è andato diversamente e l’assise di Palazzo Campanella ha di fatto detto niet. Un no che ha aspramente criticato anche il sindaco di Crotone, Ugo Pugliese, intervenuto alla conferenza stampa svoltasi poche ore fa nella Sala Oro della Cittadella di Germaneto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
Il provvedimento è la conseguenza di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta già in primo grado dalla Procura Distrettuale di Bologna
In questo importante contesto sociale è stata organizzata una partita mista dei gruppi giovanili giallorossi U19 e U17 con i ragazzi della Fondazione Città Solidale
I biglietti per entrambe le date calabresi di Francesco Renga e Nek possono già essere acquistati in prevendita attraverso i consueti circuiti Ticket One, Ticket Service Calabria e Etes
Nel corso dell'incidente probatorio l'ex giudice si è avvalso della facoltà di non rispondere, non fornendo alcun contributo all'inchiesta
Il Bel Paese si conferma in vetta per i consumi: la media europea è di 120 litri per persona al giorno mentre quella italiana sfiora il doppio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved