“L’emergenza Covid si è attenuata”, il ministro Schillaci chiede di ridurre gli acquisti dei vaccini

"La Commissione europea riveda la clausola degli Apa che pone a carico degli Stati membri il risarcimento dovuto per i danni cagionati dai vaccini"
Orazio Schillaci

“Reputo necessaria la rinegoziazione dei contratti con le case farmaceutiche ancora ineseguiti o soltanto parzialmente eseguiti prevedendo la possibilità di ridurre gli acquisti contrattualmente previsti in funzione dell’effettivo fabbisogno degli Stati” di dosi vaccinali anti-Covid “e, in ogni caso, una dilazione dei pagamenti e delle dosi acquisite in più anni, almeno quattro, adattando queste ultime all’evoluzione epidemiologica del virus”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel suo intervento alla sessione pubblica del Consiglio Ue Salute.

Risarcimento e indennizzo

Risarcimento e indennizzo

“E’ indispensabile che la Commissione europea, in sede di rinegoziazione” dei contratti di acquisto, “riveda la clausola degli Apa”, o contratti di acquisto anticipato, “che pone a carico degli Stati membri il risarcimento e/o l’indennizzo dovuto per i danni cagionati dai vaccini nonché le spese legali sostenute dalle case farmaceutiche produttrici nei singoli procedimenti non essendo ragionevole che esse gravino sugli Stati membri specialmente dopo l’autorizzazione all’immissione in commercio ordinaria dei singoli vaccini, come anche rilevato dalla Corte dei conti europea”, ha detto Schillaci.

“Con riguardo ai vaccini consegnati in prossimità della loro scadenza e di fatto inutilizzabili, o comunque al momento della consegna perché non efficaci all’evoluzione del virus, essendo venuto meno l’interesse alla loro fornitura, pare essersi verificata un’impossibilità sopravvenuta legittimante i rimedi della sostituzione delle dosi consegnate ovvero, in alternativa, della consistente riduzione del prezzo”, ha dichiarato il ministro della Salute, aggiungendi che “è auspicabile che la Commissione agisca a tutela dei diritti degli Stati membri”, ha chiesto il ministro al tavolo Ue.

“L’emergenza si è attenuata”

“Il Covid-19 non è stato sconfitto ma di certo l’emergenza si è attenuata notevolmente” ma “oggi ci troviamo ad affrontare nuove questioni e tra queste vi è certamente quella relativa all’eccedenza dei vaccini” perchè “un’allocazione non efficiente delle limitate risorse pubbliche disponibili per l’acquisto di vaccini che in buona parte probabilmente non potrebbero essere nè da noi usati nè destinati a donazioni internazionali, oltre a rappresentare uno spreco in sè”, sarebbe “difficilmente compreso dalle nostre opinioni pubbliche e rischierebbe anzi di generare paradossalmente un senso di disaffezione verso future campagne vaccinali”, ha osservato il ministro della Salute.

“Credo che questo sia un tema da affrontare subito e con determinazione”, ha aggiunto. “Ritengo pertanto urgente invitare la Commissione a porre in essere, con la massima incisività, quale unico soggetto giuridicamente a ciò legittimato, tutte le azioni contrattuali a tutela dei diritti degli Stati membri con riguardo agli Apa sottoscritti” ovvero ai contratti di acquisto anticipato firmati con le case farmaceutiche, ha concluso il ministro Orazio Schillaci.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Anche i prossimi mesi saranno caratterizzati da azioni di sensibilizzazione destinati soprattutto agli alunni delle scuole
L'auto, una Fiat Panda rossa condotta da un uomo di 71, si è ribaltata sulla sede stradale. Ancora da chiarire le cause dell'impatto
Pagava in ritardo e, all’ennesimo rifiuto, si è presentato a casa della proprietaria per intimorirla, danneggiando la porta con un’accetta
Le riprese del film di Claudio Giovannesi si svolgeranno in Calabria per due settimane, fino al 10 dicembre
Tra le cose, segnala Cisl, "nel Comune capoluogo il piano prevede solo 3 autonomie con la formazione di mega Istituti difficilmente gestibili"
L'operazione "Timone" della Guardia di Finanza ha portato all'esecuzione delle misure: 3 persone in carcere e 2 con obbligo di dimora
I giallorossi dovranno vedersela con un Palermo in crisi di risultati e a caccia di riscatto. Ecco le probabili formazioni
Arresti anche a Catanzaro e Cremona. Almeno tre i colpi commessi dal sodalizio ai danni di imprese pubbliche e private
L'Aps "Senza Nodi" ha interpellato la direzione sanitaria dell’Asp di Catanzaro che ha fugato ogni ipotesi in merito alla chiusura del reparto
L'artista di Vibo Valentia ha superato anche lo scoglio del sesto live esibendosi con una cover e il suo inedito "Malati di gioia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved