“Lesbica di m…”, poi calci e pugni: aggressione omofoba nei confronti di una donna

A denunciare l'accaduto è l'associazione 'Tessere le identità'. La donna è ricoverata in ospedale
figli

“Sei una lesbica di m****, poi i calci, i pugni fino a rotolare giù dalle scale rischiando di rompersi l’osso del collo. È l’aggressione denunciata da ‘Tessere le identità’, associazione LGBTQIA+ di Alessandria, ai danni di una sua associata, che ora è ricoverata in ospedale. A quanto riferisce l’associazione su Facebook l’aggressione sarebbe avvenuta ieri nel palazzo della donna, mentre rientrava a casa.

Nel 2019 la città piemontese accolse più di 5mila persone

Nel 2019 la città piemontese accolse più di 5mila persone

“È drammatico ricevere le foto di un’amica, socia della nostra associazione, appena ricoverata in ospedale per aggressione e lesione, avvenuta nel suo palazzo mentre rientrava a casa – si legge nel post – La propria casa, il proprio contesto abitativo, uno dei luoghi in cui ci si dovrebbe sentire protetti. Tutto ciò avviene ieri, nella nostra cara Alessandria quella città che nel 2019 durante il Pride, ha accolto più di 5000 persone e che si prepara al 25 giugno per festeggiare una giornata all’insegna dell’uguaglianza, contro ogni forma di discriminazione”.

“Vergognoso che ancora non sia stata approvata una legge”

“Una lite fra condomini, diranno in molti, eppure dopo i primi battibecchi ecco che arrivano gli insulti: “Sei una lesbica di M****, poi i calci, i pugni fino a rotolare giù dalle scale rischiando di rompersi l’osso del collo. Stiamo parlando di OMOTRANSFOBIA, di quella radice tossica che ancora infesta le nostre comunità, nascosta nell’intimo di molte persone, travestita dai sorrisi, dalla tolleranza e da quelle frasi che sentiamo spesso: ‘Io non ho problemi con i gay, basta che stiano al loro posto’. È vergognoso che alla luce di questi fatti di violenza non sia ancora stata approvata una legge che protegga le persone dai crimini di odio senza che nessuno sia escluso. Ci chiediamo quante vittime dovranno essere ancora massacrate prima di ritrovarci in una società costruita sul rispetto delle diversità”.

La speranza è che “la giustizia faccia il suo corso”

“Tutta l’associazione si raccoglie attorno a Claudia, nella speranza che la giustizia faccia il suo corso e che l’Italia si renda consapevole delle sue mancanze prima di diventare responsabile di questi fatti”, conclude Tessere le identità ricordando che “sono 191 le vittime di omofobia nel 2021, tra cui 53 aggressioni singole, 49 aggressioni plurime, 2 omicidi, 5 suicidi indotti di cui 2 salvati in extremis e 82 atti diversi. Più di una ventina dall’inizio dell’anno senza pensare a tutti quei casi che non vengono denunciati per paura di ripercussioni”. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto è intervenuta la polizia che sta indagando per chiarire l'accaduto e le cause del decesso
Effettuati poco più di mille tamponi. Invariati i ricoveri in rianimazione
Prima di gettarsi, il ragazzo aveva inviato un messaggio d'addio su WhatsApp ad un amico e la foto di una pineta
Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asp di Catanzaro: "Lo stigma nei confronti della malattia è ancora molto forte"
Premiato il suo "ininterrotto impegno nel contrastare la criminalità organizzata"
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito "IlMeteo.it", conferma una fase pienamente estiva con valori record per il mese
Abuso d’ufficio e falso ideologico: queste le accuse a uno dei penalisti più stimati e apprezzati del Foro di Catanzaro, tra gli indagati nell’inchiesta condotta ieri dalla Polizia di Crotone
Arriva dalla Prefettura di Milano, dove da ultimo ha svolto le funzioni di viceprefetto vicario
L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 5,2 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 874 milioni in questo 2023
Accolta la richiesta - presentata dall'avvocato Barbara Ventura, in rappresentanza dei legali delle parti offese - di citare nel giudizio anche il fondo garanzia vittime della strada come responsabile civile
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved