Lettera del capogruppo del Pd in Consiglio regionale a Boccia: “Riaprire gli ospedali chiusi”

Corsia ospedale

“Ho appena inviato una nota al ministro Boccia (Affari Regionali) per puntualizzare una questione centrale in merito all’incresciosa vicenda del commissariamento sanitario, che desta sempre più amarezza e sconcerto. Al commissario che verrà, ritengo che il Governo debba affidare un mandato chiaro e con stringenti indicazioni prioritarie. A mio parere, oltre alla immediata assunzione di personale medico e paramedico, in cima a queste priorità, dovrebbe essere posta la questione della riapertura delle strutture ospedaliere chiuse negli anni passati e della rivalutazione degli ospedali cosiddetti di montagna”. È quanto dichiara il consigliere regionale Mimmo Bevacqua.

“Se l’obiettivo è di decongestionare gli hub di Cosenza, Catanzaro e Reggio – prosegue il capogruppo del Pd in Consiglio regionale – la direzione che suggerisco potrebbe essere, al di là dell’ottica emergenziale, risolutiva nel lungo periodo. Anche perché, tra l’altro, tutte le indicazioni che giungono dal Governo portano a valorizzare gli ospedali del territorio e la contestuale medicina di prossimità. Naturalmente, occorre valutare l’effettiva funzionalità delle singole strutture, così come la certezza di garantire strumentazione adeguata, personale sufficiente e logistica idonea alla situazione determinata dal Covid. Ecco perché mi parrebbe più funzionale e utile che Emergency, con la quale è stato raggiunto un importante accordo, utilizzasse tali strutture, in modo da poter lavorare in condizioni migliori e tali da consentirle di prestare rapidamente il suo prezioso contributo, senza la necessità di ripiegare esclusivamente sugli ospedali da campo. La valutazione delle strutture – conclude Bevacqua – va fatta subito: il commissario deve arrivare in Calabria con le idee chiare”.

“Se l’obiettivo è di decongestionare gli hub di Cosenza, Catanzaro e Reggio – prosegue il capogruppo del Pd in Consiglio regionale – la direzione che suggerisco potrebbe essere, al di là dell’ottica emergenziale, risolutiva nel lungo periodo. Anche perché, tra l’altro, tutte le indicazioni che giungono dal Governo portano a valorizzare gli ospedali del territorio e la contestuale medicina di prossimità. Naturalmente, occorre valutare l’effettiva funzionalità delle singole strutture, così come la certezza di garantire strumentazione adeguata, personale sufficiente e logistica idonea alla situazione determinata dal Covid. Ecco perché mi parrebbe più funzionale e utile che Emergency, con la quale è stato raggiunto un importante accordo, utilizzasse tali strutture, in modo da poter lavorare in condizioni migliori e tali da consentirle di prestare rapidamente il suo prezioso contributo, senza la necessità di ripiegare esclusivamente sugli ospedali da campo. La valutazione delle strutture – conclude Bevacqua – va fatta subito: il commissario deve arrivare in Calabria con le idee chiare”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’azione protettiva per la memoria offerta dai flavonoli è maggiore proprio su coloro che hanno una dieta di scarsa qualità
"Una disgrazia - si legge in una nota - che ha distrutto una famiglia ed una intera comunità"
 Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), da poco dopo le ore 4 si sono registrate almeno sette scosse di terremoto
Nasce un fondo sovrano con una dotazione iniziale di un miliardo per promuovere le filiere strategiche.
Il fidanzato - secondo gli inquirenti - avrebbe avuto una relazione parallela con un'altra donna, che andava avanti da alcuni mesi
Le province che hanno visto nel 2022 la crescita maggiore di auto ibride ed elettriche rispetto al 2021 sono Crotone e Cosenza
"Viaggiare con il treno lungo la tratta Catanzaro Lido - Crotone - Sibari diventa sempre più un'impresa da far west"
Il vigile catanzarese è accusato insieme ad altri 16 indagati, di aver posto in essere attività di spaccio al minuto di marijuana e cocaina
A Domenico La Rosa si attribuiva di essere il saggio che impartiva consigli ai figli su come operare il controllo sulla città di Tropea
"Definire una giornalista “superflua” e “inessenziale” è esattamente la logica che L’Unità dovrebbe duramente contrastare"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved