Lettera di un cittadino: voglio la mia bella Catanzaro pulita!

Lettera aperta all’Amministrazione Comunale di catanzaro (Assessorato all’ambiente) da parte di  Salvuccio  Conforto, un cittadino innamorato di Catanzaro

Che la Città di Catanzaro abbia un fascino tutto suo e particolare non devo essere io  a ricordarlo .Tanti uomini e luminari prima di me hanno raccontato la bellezza di una Città che avrebbe tanto da dire e che comunque già dice. Bella, piena di squarci retrò illuminati da un sole che taglia inesorabile fantastici rivoli con scalinate e ciottoli fissati nella terra ormai da secoli. In queste giornate di Agosto la città si svuota ,ma non del tutto e chi la vive, purtroppo nota , quello che la quotidianità e la frenesia non ci fa vedere. Diciamola tutta senza tergiversare la città è sporca, drammaticamente sporca. Ho cercato con tono pacato sui social di sensibilizzare l’amministrazione comunale ad interventi utili ed importanti per la soluzione di un problema anche e soprattutto igienico. Tutto senza risposta. Nella zona Nord da Villa Pangea a Piazza Stadio i topi la fanno da padrone. E se i topi regnano senza opposizione alcuna vuol dire che di sporcizia c’è ne tanta. Su via Fratelli Plutino ,una via fortemente trafficata da adolescenti in quanto bisogna transitare obbligatoriamente per arrivare al campo B dello Stadio Ceravolo, dove proprio tanti ragazzi svolgono attività sportiva , le sterpaglie, gli alberi spontanei, le erbacce fanno da brutto contorno ai bordi delle carreggiate, impedendo alcune volte di aprire lo sportello dell’auto. Penso che l’amministrazione comunale che taglie spese per non uscire fuori dal bilancio, debba per forza trovare i fondi necessari per risolvere questo problema che abbraccia tutta la città e anche purtroppo il centro storico. La sera nel passeggiare con amici, di fuori Città, nella cornice suggestiva di corso Mazzini, vedere quei sacchetti fuori dai negozi non è bello, anzi di cattivo gusto. Negli ultimi  giorni  brancolano indisturbati una decina di cani randagi che attirati dall’immondizia squarciano i sacchetti lasciando una scia di odore nauseabondo per la strada .

Che la Città di Catanzaro abbia un fascino tutto suo e particolare non devo essere io  a ricordarlo .Tanti uomini e luminari prima di me hanno raccontato la bellezza di una Città che avrebbe tanto da dire e che comunque già dice. Bella, piena di squarci retrò illuminati da un sole che taglia inesorabile fantastici rivoli con scalinate e ciottoli fissati nella terra ormai da secoli. In queste giornate di Agosto la città si svuota ,ma non del tutto e chi la vive, purtroppo nota , quello che la quotidianità e la frenesia non ci fa vedere. Diciamola tutta senza tergiversare la città è sporca, drammaticamente sporca. Ho cercato con tono pacato sui social di sensibilizzare l’amministrazione comunale ad interventi utili ed importanti per la soluzione di un problema anche e soprattutto igienico. Tutto senza risposta. Nella zona Nord da Villa Pangea a Piazza Stadio i topi la fanno da padrone. E se i topi regnano senza opposizione alcuna vuol dire che di sporcizia c’è ne tanta. Su via Fratelli Plutino ,una via fortemente trafficata da adolescenti in quanto bisogna transitare obbligatoriamente per arrivare al campo B dello Stadio Ceravolo, dove proprio tanti ragazzi svolgono attività sportiva , le sterpaglie, gli alberi spontanei, le erbacce fanno da brutto contorno ai bordi delle carreggiate, impedendo alcune volte di aprire lo sportello dell’auto. Penso che l’amministrazione comunale che taglie spese per non uscire fuori dal bilancio, debba per forza trovare i fondi necessari per risolvere questo problema che abbraccia tutta la città e anche purtroppo il centro storico. La sera nel passeggiare con amici, di fuori Città, nella cornice suggestiva di corso Mazzini, vedere quei sacchetti fuori dai negozi non è bello, anzi di cattivo gusto. Negli ultimi  giorni  brancolano indisturbati una decina di cani randagi che attirati dall’immondizia squarciano i sacchetti lasciando una scia di odore nauseabondo per la strada .

Catanzaro è la mia Città e non penso di trovarne una più bella in tutto il mondo. Ma la voglio anche pulita. L’appello va a tutta l’amministrazione ma specialmente all’assessore all’ambiente che dovrebbe essere un po’ più attento alla soluzione di questo problema che mi auguro , ma ne sono certo, stia a cuore di tutti i miei concittadini.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Karpanthos" certifica l'esistenza sul territorio di due consorterie criminali
Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
"L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
La salma è stata sequestrata: sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte della donna di 21 anni
Iemma: "Passo in avanti nel percorso di Bandiera Blu e verso l'istituzionalizzazione della riserva marina protetta"
In un'abitazione, gli agenti hanno sorpreso un uomo nel bagno, intento a celare degli involucri chiusi ermeticamente, all’interno di un tubo
"Chiediamo nuovamente un intervento del sindaco, in merito alla possibilità di usufruire del servizio di autorefezione in orario curricolare"
La leader di Fratelli d’Italia interverrà in collegamento domenica mattina, al termine del dibattito che inizierà alle ore 10
"E’ un grande premio anche per la nostra impareggiabile tifoseria che domenica scorsa contro il Parma ha dato una lezione di civiltà"
L'incontro tra l'associazione "Nessuno Tocchi Caino", la Camera Penale di Catanzaro e la direzione del carcere "Ugo Caridi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved