di Danilo Colacino – Europa Perché? Il senso di andare oltre ai confini, uniti nella diversità. Un’iniziativa, caratterizzata dall’approfondimento di vari argomenti sensibili, indetta da Progetto Naturium in collaborazione con Primavera Studentesca, il Comune di Soverato e il Corecom Calabria.
Interessante e di strettissima attualità la domanda e l’auspicio, per così dire, che gli organizzatori dell’evento hanno posto al centro della conferenza con Bernard Dika tenutasi oggi pomeriggio a Palazzo di Vetro.
Interessante e di strettissima attualità la domanda e l’auspicio, per così dire, che gli organizzatori dell’evento hanno posto al centro della conferenza con Bernard Dika tenutasi oggi pomeriggio a Palazzo di Vetro.
Il giovane protagonista del dibattito, affiancato da una folta schiera di rappresentanti di spicco del mondo politico e imprenditoriale locale, è un Alfiere della Repubblica, carica di “nuova generazione” attribuitagli per scelta personale del Capo dello Stato Sergio Mattarella.
Senza contare che Dika è stato pure pupillo del già Premier e plenipotenziario Democrat Matteo Renzi.
Un ragazzo brillante dunque che, insieme agli altri qualificati relatori della tavola rotonda, ha ragionato su temi delicati e a cui viene riservata grande attenzione quali Disoccupazione degli under 30, Sicurezza, Immigrazione, Cambiamenti climatici, Politica estera e Comunicazione, cercando di “intravedere” soluzioni comuni a problemi globali.
redazione Calabria 7