L’evoluzione del formato audio secondo l’esperienza di Giovanni Pio Gravina

Ecco perchè il formato audio ha un’evoluzione molto simile al mondo video secondo Giovanni Gravina

Il formato audio sta attraversando un’evoluzione molto simile a quella che ha riguardato il mondo video. Questo processo di evoluzione è caratterizzato da alcuni elementi fondamentali, come per esempio l’on demand, la discontinuità e la possibilità di fruizione su dispositivi molto differenti rispetto a quelli tradizionali. Secondo ciò che dice Giovanni Pio Gravina, CEO della web agency milanese Publicom, dovremmo abituarci al fatto che la radio ormai sfugge a quella che si configura come la linearità dei palinsesti. Tutto questo non può che avere delle conseguenze importanti in campo pubblicitario, soprattutto per la possibilità dell’identificazione degli utenti. Quali utenti può raggiungere oggi il formato audio visto nella sua contemporaneità? È proprio questa la domanda che bisogna farsi, per riuscire a capire le potenzialità del formato audio oggi.

L’esperienza di Giovanni Pio Gravina sul formato audio

L’esperienza di Giovanni Pio Gravina sul formato audio

Giovanni Pio Gravina sostiene che la radio oggi si sta trasformando in un’importante esperienza multicanale, aprendosi ad un mondo molto complesso, che è quello dell’advertising digitale. Questo vuol dire che con le caratteristiche del formato audio contemporaneo possiamo pensare ad esso come una piattaforma che riesce a raggiungere le persone identificandole.

Questo processo di identificazione è possibile considerando comportamenti di ascolto, metriche, dati geografici, demografici e connessioni social. Questo vuol dire, secondo il CEO di Publicom, che bisogna basarsi sempre di più sul programmatic audio, per avere la possibilità di attivare un maggiore controllo sul retargeting.

Così si possono raggiungere di più gli utenti che hanno mostrato interesse nei confronti di alcuni contenuti. Le campagne pubblicitarie così possono essere impostate rivolgendosi ad un pubblico specifico, dando l’opportunità di non sprecare nulla, ma di impostare campagne pubblicitarie di qualità e che soprattutto siano in grado di rivelarsi più efficaci.

Si deve sempre fare leva sul programmatic audio, perché l’evoluzione della radio e del formato audio in generale non può che avere influenze sul modo di pianificare la pubblicità. Infatti è possibile, secondo Gravina, raggiungere un elemento molto importante, che è quello del controllo della frequenza.

Gestendo la frequenza con cui gli utenti ascoltano gli annunci, si possono ridurre al minimo le impression sprecate.

La biografia di Giovanni Pio Gravina

Giovanni Pio Gravina si è laureato nel 2010 al Politecnico di Milano in Ingegneria delle Telecomunicazioni. Ha iniziato il suo percorso lavorativo in Capgemini per Vodafone Global, occupandosi della gestione della piattaforma del servizio MMS.

Nel 2012 ha fondato a Milano Publicom, una web agency che inizialmente era orientata nell’ambito IT e poi si è avvicinata sempre di più al settore della pubblicità. Nel corso del 2016 Giovanni Pio Gravina ha seguito dei corsi di perfezionamento a Londra e ha conseguito certificazioni Google in vari campi. Nel 2017 ha consolidato le partnership con ITSimplycom e con altre agenzie a vocazione digitale, come la cagliaritana ReliveCommunication.

Nel 2018 viene eletto nel consiglio direttivo del gruppo giovani di Confcommercio di Milano. Oggi si occupa di coordinare una squadra di lavoro che si basa su 20 collaboratori e opera in diversi Paesi in tutto il mondo.

Tutto questo è possibile perché il lavoro di Publicom si connette agli standard più importanti del mercato e si basa sull’ascolto dell’utente e delle esigenze del business aziendale. Publicomsioccupadi: siti web, siti corporate, e-commerce, graficacreativa, web marketing, display ADV, performance ADV, direct e-mail marketing, search engine advertising, search engine optimization.

L’agenzia web di cui stiamo parlando tiene conto delle esigenze degli utenti anche per mettere a punto delle precise attività di monitoring & reporting. Molto importante è la messa in atto di campagne pubblicitarie specifiche attraverso le competenze di marketing e media planning, fondandosi sulle opportunità messe a disposizione dalla più moderna tecnologia

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A seguito di controllo è risultato che il motorino era stato rubato nei giorni scorsi con il numero del telaio si è risaliti al proprietario
Uno scarico industriale, realizzato abusivamente e utilizzato da un caseificio è stato sequestrato dai militari della Capitaneria di Porto
Nell'incontro si è parlato di infrastrutture, transizione energetica, situazione geopolitica, flussi migratori, autonomia differenziata e riforme istituzionali
"Il governo - ha detto il presidente del Consiglio - non ha mai negato la segnalazione di Frontex, bensì che si trattava di una segnalazione di polizia"
Il progetto rientra tra le azioni previste dalla Regione nell’ambito del piano di promozione e valorizzazione culturale dedicato al 50° anniversario del ritrovamento
Decreto di citazione in giudizio anche per i dodici imputati che erano stati assolti in primo grado dal Tribunale di Vibo. Ecco di chi si tratta
Nessun abuso di ufficio per il dirigente coinvolto nella più ampia inchiesta della Procura, nome in codice "Mezzo Servizio"
L’avviso rivolto, ad Enti di formazione, è stato approvato con decreto dirigenziale del Dipartimento Lavoro e welfare in esecuzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Sulla scorta della richiesta vergata dal pm Ciro Luca Lotoro e dal procuratore capo Camillo Falvo, adesso il gup di Vibo Francesca Loffredo ha fissato la data dell'udienza preliminare al 5 maggio 2023
Nuovi casi superano i guariti. Effettuati poco meno di 2mila tamponi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved