L’ex azzurro Daniele Masala docente all’ UMG di Catanzaro

di Nico De Luca-

Daniele Masala, pluricampione olimpionico e mondiale azzurro di atletica leggere, entra nel corpo docente dell’ Università Magna Graecia di Catanzaro.

Daniele Masala, pluricampione olimpionico e mondiale azzurro di atletica leggere, entra nel corpo docente dell’ Università Magna Graecia di Catanzaro.

Nelle ultime ore l’ex pentatleta romano è stato nella sede UMG dove, accompagnato dal responsabile del corso di laurea in Scienze Motorie prof Ammendolia,  ha salutato il magnifico rettore Giovambattista De Sarro in un incontro informale ma denso di contenuti.

Nella prima chiacchierata ufficiale con i vertici universitari Masala “ha sottolineato l’importanza del rapporto con il territorio attraverso il coinvolgimento della popolazione, in particolare scolastica, facendo presagire idee chiare su progetti specifici da mettere in campo attraverso l’esercizio motorio”.

“Il prof. Masala – ha detto il rettore – è una persona in grado di fornire un notevole impulso al corso, dando ancora maggiore lustro al nostro ateneo.”

A questo proposito De Sarro ha anche annunciato l’avvio di un progetto impiantistico finanziato dalla Regione ed attraverso cui la UMG amplierà l’offerta con la costruzione di una tensostruttura, di una pista di atletica e di una palestra per atleti paralimpici.

Felicissimo per il nuovo grande ‘acquisto’ il prof. Toni Ammendolia, coordinatore di Scienze Motorie.  “Ogni genitore sarà quanto meno orgoglioso di iscrivere un figlio ad un corso di Laurea in cui insegna una leggenda dello sport italiano e mondiale come Daniele”.

Lo stesso Ammendolia rappresenta una autentica eccellenza calabrese della medicina sportiva internazionale. Il giovane docente catanzarese ha rappresentato la Scuola Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa UMG al Congresso Mondiale sulla terapia riabilitativa con onde d’urto svoltosi a Pechina, relazionale sui possibili benefici sulla sclerosi multipla.

La ricerca è stata condotta presso l’azienda ospedaliera Mater Domini diretta dal prof. Iocco di cui Ammendolia è coordinatore. Lo stesso ortopedico, da anni nelle maggiori categorie agonistiche di pallavolo (Tonno Callipo Vibo) e calcio (nazionali giovanili), è stato chiamato a premiare in qualità di esperto, gli awards del settore a giovani medici distintisi nella ricerca sulle onde d’urto.

Le lezioni di Daniele Masala prenderanno il via dal prossimo anno accademico.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I militari avrebbero dovuto notificargli l'aggravamento della misura cautelare già in vigore, a seguito di un furto commesso qualche giorno fa
Dell'accaduto è stato informato il magistrato di turno, mentre i veicoli sono stati sottoposti a sequestro
Il fatto si è consumato a Santa Caterina sullo Jonio. Le accuse per entrambi gli imputati, padre e figlio, sono di tentato omicidio e minacce
Entrambi erano stati tratti in arresto nel maggio 2023 su richiesta della Dda di Catanzaro con l’accusa di essere partecipi di un’associazione mafiosa
I corpi delle persone a bordo sono stati recuperati dai sommozzatori
Per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il lavoro da assistente amministrativa
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved