L’ex cantina sociale di Sambiase nel mirino della Dda di Catanzaro

La Dda starebbe vagliando gli atti relativi alla compravendita della struttura oggetto di un progetto comunale di riqualificazione

 Venduta per meno della metà del valore stimato. L’ex cantina sociale di Sambiase, ormai demolita è stata al centro di una conferenza stampa tenutasi oggi pomeriggio nella sede del Pd di piazza Roma, a Lamezia Terme. Nel corso dell’incontro al quale hanno partecipato, oltre al Pd cittadino, il gruppo Lamezia Bene Comune, il Movimento 5 Stelle, Rifondazione Comunista, Amo Lamezia, Confesercenti, Italia Nostra. è stato ripercorso l’iter che ha portato la struttura ad essere venduta dal Comune di Lamezia Terme alla società AC 1931 di Armando Curto di Crotone per la cifra di 1.200.000 euro, mentre la valutazione fatta dalla commissione d’accesso antimafia contemplava il costo di 3,6 milioni di euro.

L’ex cantina sociale nel mirino della Dda di Catanzaro

La società crotonese ha poi a sua volta venduto l’area sulla quale sorgeva la cantina sociale in via Sant’Umile da Bisignano alla Eurospin siciliana Spa per ben 3.611.000 euro. Un iter ambiguo che ha indotto la Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro ad approfondire la vicenda. La Dda, è stato reso noto oggi nel corso dell’incontro, starebbe vagliando gli atti relativi alla compravendita della struttura oggetto di un progetto comunale di riqualificazione che avrebbe dovuto attingere i fondi dal Ministero della Cultura. A più riprese i partecipanti hanno sollevato dubbi in merito al fatto che la compravendita possa aver rappresentato una pratica speculativa cui contorni restano ancora da definire.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved