L’ex governatore Scopelliti lascia il carcere con permesso di lavoro

ndrangheta scopelliti

Giuseppe Scopelliti, l’ex presidente della Regione Calabria, condannato a 4 anni e 7 mesi di reclusione per falso in bilancio, ha lasciato temporaneamente il carcere per svolgere attività di volontariato nell’associazione Nuova Solidarietà.

Approvata dal Tribunale di sorveglianza, dunque, l’istanza presentata dal suo avvocato, Aldo Labate.

Approvata dal Tribunale di sorveglianza, dunque, l’istanza presentata dal suo avvocato, Aldo Labate.

Scopelliti, condannato per fatti commessi quando era primo cittadino di Reggio Calabria e in prigione dall’aprile 2018, tornerà in carcere all’ora di pranzo.

Scopelliti, esponente di An prima, poi del Popolo della Libertà e infine del Nuovo Centrodestra, ha chiesto e ottenuto il permesso di lavoro in ragione della sua condotta in carcere, dove si sarebbe distinto per l’impegno in alcune attività di volontariato, curando l’allestimento di una biblioteca e organizzando manifestazioni sportive fra i detenuti.
La condanna e’ scaturita in seguito al cosiddetto “caso Fallara” dal nome dell’ex dirigente dell’assessorato comunale al Bilancio, Orsola Fallara, nominata da Scopelliti nella carica, che si suicido’ ingerendo acido muriatico, dopo essere stata messa sotto accusa per un buco nei conti dell’ente. La condanna a 6 anni di reclusione in primo grado giunse nel 2010 quando Scopelliti era governatore della Calabria. In primo grado era stato ritenuto colpevole anche del reato di abuso d’ufficio, poi caduto in prescrizione. Per effetto della legge Severino, Scopelliti si dimise dalla carica di presidente della giunta regionale, in attesa del processo d’appello che il 22 dicembre 2016 lo vide condannato a 5 anni. Condanna poi ridotta a 4 anni e 7 mesi in Cassazione nell’aprile dello scorso anno per effetto della prescrizione del reato di abuso d’ufficio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
Alla sbarra alcuni medici di una clinica di Villa San Giovanni accusati di omicidio colposo per il decesso dell'ex patron del club giallorosso
Il commissario per l'emergenza migranti: "Partiremo con la parte operativa perché come vedete gli arrivi si susseguono"
Sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Sequestrati 90 chili di alimenti avariati. Ecco il bilancio
Secondo le indagini, coordinate dalla Procura di Crotone, i quattro indagati avrebbero peccato di negligenza, imprudenza e imperizia
I consiglieri comunali Santoro e Pisani parlano di "quattro anni perduti, con i cittadini costretti a pagare i tributi più alti d'Italia senza avere i servizi"
"Ho cercato inutilmente di chiarire alla sezione disciplinare indisponibile all'ascolto, probabilmente disturbavo qualcuno o qualcosa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved