Libera: “Trascorsi 52 giorni dall’istituzione della Commissione antimafia è tutto fermo”

“Ad oggi non c'è stata nessuna convocazione, non c'è stata la nomina del presidente e dei componenti. Tutto fermo e nessuna risposta”

“Sono trascorsi ben 52 giorni dall’istituzione della Commissione Antimafia ma ad oggi non c’è stata nessuna convocazione, non c’è stata la nomina del presidente e dei componenti. Tutto fermo. Da questa maggioranza nessuna risposta, solo un silenzio assordante”. Questa l’accusa di Libera, che sottolinea come “le numerose inchieste portate avanti da magistrati e forze dell’ordine, gli allarmi e le denunce contenute nell’ultima Relazione Semestrale della Dia dimostrano con chiarezza che mafie e corruzione sono ancora forti e che c’è bisogno di uno scatto, di un sussulto di coscienza prima che sia troppo tardi”. 

“Nessuna convocazione, mancata nomina presidente. Tutto fermo”

“Nessuna convocazione, mancata nomina presidente. Tutto fermo”

Continua l’associazione: “Il problema delle mafie, ma anche dei fenomeni connessi della droga, della corruzione, del gioco d’azzardo e dei disastri ambientali prodotti dalla criminalità organizzata, sono diventati nella testa di troppe persone oggetto di normalizzazione. Nella politica del Paese il problema delle mafie, della corruzione, della criminalità dei potenti sono argomenti messi da parte: è giunto il momento di diventare più presenti in quei contesti scomodi e lontani dove le mafie proliferano”. “La Commissione Antimafia deve essere insediata al più presto, si nomini il presidente e i componenti – conclude Libera -. C’è tanto lavoro da fare per leggere ciò che sta avvenendo sui territori, costruire delle proposte utili a liberare il Paese dalla morsa degli interessi criminali e dalle troppe connivenze di cui godono. Cosa state aspettando?”. Libera chiede, dunque, che in tempi brevi sia insediata e diventi operativa la Commissione Bicamerale Antimafia istituita più di un mese ma ferma ai blocchi di partenza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Trovato in possesso di numerosissimi contenuti riconducibili allo Stato Islamico, tra cui video di esecuzioni e manuali relativi alle armi e al confezionamento di ordigni
Smantellata un'organizzazione internazionale. Disposte numerose misure cautelari in carcere in tutta Italia
Le indagini hanno permesso di riscontrare il coinvolgimento di una fitta rete di soggetti di nazionalità cinese dediti al riciclaggio degli ingenti proventi illeciti accumulati dal sodalizio criminale
Il sindacato ha organizzato una manifestazione pubblica alla Cittadella regionale per il prossimo 9 giugno
"È bello vedere le sale espositive piene di visitatori in un percorso che si conclude sempre nella sala dei magnifici Bronzi di Riace"
Il commissario Occhiuto: "Tempi previsti per l'arrivo sono 4 o 5 settimane, in corsia dopo corso di lingua di 3 settimane"
La presidente della Provincia di Cosenza è stata la prima persona a compiere il volo sul lago attraversandolo legata ad un cavo di acciaio
Ignoti hanno vandalizzato l'asilo nido comunale inaugurato di recente. Danneggiate due porte d’ingresso alla struttura e una finestra
"La famiglia aveva la certezza assoluta che Denis non si fosse suicidato e anch’io ne sono sempre stato convinto"
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved