“Liberi di scegliere”, Mancuso condivide l’apprezzamento di De Raho per il progetto

"Fa piacere l’apprezzamento del già procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho, per il progetto ‘Liberi di scegliere’ avviato in Calabria del giudice Roberto Di Bella"
Ponte sullo Stretto, Mancuso: "Opera ingegneristica con capacità attrattiva smisurata"

“E’ un impegno da assumere con fermezza a livello nazionale, quello di accompagnare le repressione dei fenomeni mafiosi  con il potenziamento della scuola, dei servizi sociali e della cultura alla legalità, per garantire ai minori a rischio un percorso di liberazione dalle logiche criminali e il diritto al futuro. In tal senso, fa piacere l’apprezzamento del già procuratore nazionale antimafia on. Federico Cafiero de Raho, per il progetto ‘Liberi di scegliere’ avviato in Calabria del giudice Roberto Di Bella, promosso dall’associazione ‘Biesse’ e di recente trasformato in legge dal Consiglio regionale della Calabria. E’ un progetto che può essere adottato in Campania, soprattutto nelle aree come Caivano, e in quelle in cui la criminalità organizzata specula consenso sul disagio sociale”.

Lo dice il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, che aggiunge: “Il progetto ‘Liberi di scegliere’, l’esperienza positiva sul campo e la filosofia e gli intenti solidaristici che lo caratterizzano, possono dare, qualora esteso e potenziato, la possibilità a tanti figli di ‘ndrangheta o vincolati ad altre forme di criminalità, di ricostruirsi una vita, partendo dall’importanza dell’educazione dei giovani ai valori di legalità e giustizia, aiutando questi figli o parenti di mafiosi a scegliere liberamente fra la legalità e un destino di mafia, tra legalità e un destino di carcere o morte”.

Infine: “Come Consiglio regionale, abbiamo condiviso appieno la necessità di attivare un percorso educativo che coinvolga le scuole di ogni ordine e grado e che ha la finalità di contribuire alla formazione di una cultura della legalità e dell’etica pubblica. Ai i minorenni che hanno commesso dei reati bisogna realisticamente  garantire la possibilità del recupero sociale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Inizia l’impegno artistico del maestro orafo in vista del prossimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo
Il mostro sacro della canzone italiana, originario del Reggino, avrebbe compiuto oggi il suo 79esimo compleanno
Il sindaco celebra il 96esimo posto e spaccia per modello vincente un autentico fallimento certificato dai dati statistici dello stesso Sole24Ore
Per Nicola Fiorita a meritarlo sarebbero "i docenti-eroi del Sud, che ogni giorno lottano in condizioni disagiate ed edifici inadeguati"
Plauso del sottosegretario all'operazione dei carabinieri: "Restituire gli immobili popolari ai legittimi assegnatari è priorità del Governo"
I due erano in un'area isolata del centro cittadino quando uno dei due, alla vista dei carabinieri, ha tentato di disfarsi del panetto
La donna aveva denunciato minacce, anche con l'uso di un coltello, e aggressioni fisiche con strangolamenti e morsi
Gli investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo ma anche grazie ai fondi del PNRR, riguarderanno tutti i Poli di business
Si tratta di uno degli scafisti che si sono aggiunti e alternati alla guida del caicco naufragato dopo lo scambio nel mar Egeo
Il Consigliere regionale si rivolge a Occhiuto, poi pungola la Regione: "Che sia l’inizio di una maggiore attenzione per Crotone"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved