Libri gratis e condivisi a Vibo nel nuovo spazio book sharing (FOTO)

"Prendi un libro e ne lasci un altro, così altre persone potranno rivivere le emozioni che hai provato leggendo un romanzo oppure un saggio"

A VIbo uno spazio book sharing. Ad annunciarlo è l’associazione Valentia che si è occupata di allestire la piccola biblioteca condivisa che è stata inaugurata nella giornata di venerdì 11 novembre. L’obietttivo, si legge nella pagina facebook dell’associazione Valentia è stimolare i cittadini a “leggere e condividere, due fra le più belle cose al mondo. Totalmente gratuito e aperto a tutti, ha due sole regole: per prendere un libro ne lasci un altro”. L’iniziativa nata dall’associazione Valentia in collaborazione con la sezione AIA di Vibo Valentia e il patrocinio gratuito del comune di VIbo Valentia.

Book sharing a Vibo

Book sharing a Vibo

“Siamo aperti a collaborare con altre realtà per inaugurare altri book sharing, – spiegano dall’associazione Valentia – nel nostro percorso di crescita umana e sociale, uno dei nostri obiettivi è quello di creare quanti più spazi pubblici o di facile accesso al pubblico per la lettura e per lo scambio letterario. Prendi un libro e ne lasci un altro, così altre persone potranno rivivere le emozioni che hai provato leggendo un romanzo oppure un saggio. Ogni tipo di libro è ammesso e le donazioni sono più che ben accette (anzi: necessarie): corsi di lingua, libri in lingue straniere, letteratura italiana ed estera, libri per bambini, manuali, saggi: non c’è limite al potere della lettura. Questo servizio è gratuito e libero”. Lo spazio con la biblioteca Bìbook sharing si trova nell’aria antistante il palazzo municipale della città di Vibo. All’inaugurazione oltre ad alcuni soci di Valentia, al presidente Manco dell’AIA ed il loro direttivo, anche il vicesindaco Scalamogna, il consigliere delegato Schiavello, i consiglieri Fusino, Termini, Fusino, Console, Franzè, Pugliese e Comito.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A soccorrere la donna è stata la polizia stradale in un'area di servizio. L'anziana si è riservata di denunciare l'autista del pullman
Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
"Gli interventi, oltre ad apportare dei miglioramenti in termini di vivibilità degli spazi, produrranno risparmio sui costi energetici"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.