‘Libro Nero’, politici referenti della ‘ndrangheta (SERVIZIO TV)

Di Vincenzo Imperitura

Un vero e proprio terremoto. L’operazione della distrettuale antimafia dello stretto che ha portato all’arresto di 17 persone accusate a vario titolo di orbitare nella galassia criminale che fa capo al potentissimo clan di Libri di Reggio, è piombata sulla politica regionale e cittadina colpendo pesantemente sia a destra che a sinistra.

Un vero e proprio terremoto. L’operazione della distrettuale antimafia dello stretto che ha portato all’arresto di 17 persone accusate a vario titolo di orbitare nella galassia criminale che fa capo al potentissimo clan di Libri di Reggio, è piombata sulla politica regionale e cittadina colpendo pesantemente sia a destra che a sinistra.

Nelle indagini, curate dalla squadra mobile e dallo Sco della polizia, vengono infatti fuori i nomi di Alessandro Nicolò, ex capogruppo forzista in consiglio regionale ora transitato in Fratelli d’Italia, finito in carcere. Sebi Romeo, attuale capogruppo Pd in regione e uomo forte del governatore Oliverio nel reggino, finito ai domiciliari, Demetrio Naccari Carlizzi, ex assessore regionale e cognato dell’attuale sindaco della città, Falcomatà, indagato a piede libero. Tra gli arrestati anche l’ex assessore comunale di Reggio, Demetrio Berna.

Pesanti le ipotesi d’accusa formulate dai pm antimafia Walter Ignazzitto e Stefano Musolino, che indicano Nicolò come referente istituzionale del clan Libri: il politico di centro destra eletto in consiglio con 7 mila voti, considerato intraneo alla cosca, avrebbe infatti assunto la funzione di riferimento del clan presso la regione, la provincia e il comune di Reggio Calabria.

Deve di rispondere di corruzione invece il capogruppo Pd in Consiglio, Seby Romeo eletto alla regione con oltre 12 mila voti. Secondo gli inquirenti Romeo avrebbe corrotto un maresciallo della polizia giudiziaria per ottenere informazioni riguardo atti coperti da segreto istruttorio in cambio di un posto di lavoro per una persona indicata da maresciallo stesso.

Pesanti anche le accuse contro Naccari Carlizzi che deve rispondere di associazione esterna: secondo i magistrati, l’ex assessore regionale avrebbe chiesto voti alla ‘ndrangheta in occasioni delle consultazioni cittadini e regionali in cambio di appalti e promesse di interessamento per la risoluzione di problemi con le amministrazioni pubbliche.

Sono 22 in totale gli indagati dell’operazione Libro Nero, che oltre a colpire duramente la politica regionale e comunale di sponda reggina ha consentito agli investigatori di scoprire come molti imprenditori della città fossero completamente asserviti alle volontà della ‘ndrina. Secondo gli inquirenti infatti lo stesso clan avrebbe pianificato l’ascesa di alcune ditte che grazie all’appoggio e ai finanziamenti occulti garantiti dalla cosca, avrebbe assunto posizioni di rilievo nel panorama imprenditoriale della città. Numerosi i sequestri effettuati dalle forze dell’ordine: milioni di euro fatti di società e aziende soprattutto in ambito edile, turistico e di ristorazione.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved